![]() | "Descrizione" by Frank123 (12416 pt) | 2023-May-28 10:31 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
E456 (Poliaspartato di potassio) è un composto chimico, sale di potassio dell'acido poliaspartico cui ne è un omopolimero ed è prodotto dalla reazione dell'acido l-aspartico con l'idrossido di potassio.
Si presenta in diverse forme: in polvere bianca o giallastra, facilmente miscelabile con altri ingredienti o disciolta in acqua per ottenere una soluzione o granulare.
A cosa serve e dove si usa
Alimentazione
Ingrediente incluso nell'elenco degli additivi alimentari europei come E456, stabilizzante.
Poliaspartato di Potassio A-5D K/SD è efficace come stabilizzante nei vini con un livello massimo di utilizzo di 300 mg/L e livelli tipici nell'intervallo 100-200 mg/L (1) e inoltre stabilizza il bitartrato di potassio prevenendone la precipitazione (2). E' anche efficace per prevenire la formazione di cristalli nel vino rosso. Approvato per l'uso nel vino per la stabilizzazione tartarica del vino bianco.
Agente chelante. Ha la funzione di evitare reazioni instabili e migliorare la biodisponibilità di componenti chimici all'interno di un prodotto, elimina i cationi di calcio e magnesio che possono causare una velatura nei liquidi limpidi.
Inibitore di corrosione. Il poliaspartato di potassio è stato studiato per il suo potenziale come inibitore della corrosione. Può aiutare a proteggere le superfici metalliche dalla corrosione.
Il poliaspartato di potassio viene utilizzato in agricoltura come fertilizzante fogliare per migliorare l'assorbimento dei nutrienti, la crescita delle piante e la resa dei raccolti.
Bibliografia_____________________________________________________________________
(1) Bosso A, Motta S, Panero L, Lucini S, Guaita M. Use of potassium polyaspartate for stabilization of potassium bitartrate in wines: influence on colloidal stability and interactions with other additives and enological practices. J Food Sci. 2020 Aug;85(8):2406-2415. doi: 10.1111/1750-3841.15342.
(2) Bosso A, Motta S, Panero L, Lucini S, Guaita M. Use of potassium polyaspartate for stabilization of potassium bitartrate in wines: influence on colloidal stability and interactions with other additives and enological practices. J Food Sci. 2020 Aug;85(8):2406-2415. doi: 10.1111/1750-3841.15342
Evaluate |