E414 (Gomma arabica o gomma d'acacia) è un composto naturale.
Il nome definisce la struttura della molecola:
- Gomma. Questo termine viene utilizzato per descrivere le sostanze viscose o appiccicose che trasudano da alcune piante o alberi.
- Arabica si riferisce al fatto che la gomma veniva storicamente esportata in Europa dai paesi di lingua araba, da cui il nome.
Non è sintetizzato in laboratorio, ma viene raccolta. Il processo avviene in diverse fasi:
- Picchiettatura dell'albero. La corteccia dell'acacia viene tagliata o picchiettata, provocando la fuoriuscita di gomma come risposta protettiva.
- Indurimento. La gomma si indurisce con l'esposizione all'aria, formando goccioline a forma di lacrima o noduli sulla corteccia dell'albero.
- Raccolta. Dopo un certo periodo di tempo (di solito qualche settimana), la gomma indurita viene raccolta a mano.
- Pulizia e selezione. La gomma raccolta viene pulita per rimuovere le impurità e selezionata per dimensione e colore.
- Essiccazione e confezionamento. La gomma viene quindi essiccata e confezionata per la vendita o per un'ulteriore lavorazione.
E414 (Gomma arabica o gomma d'acacia), viene ricavata incidendo la corteccia di due specie di alberi :
- Acacia Senegal per applicazioni alimentari , farmaceutiche
- Acacia Seyal per applicazioni enologiche e biotecnologie

A cosa serve e dove si usa
Alimentazione
Ingrediente inserito nella lista degli additivi alimentari europei come E414.
E' composta da fibre alimentari facilmente solubili in acqua e viene usata come emulsionante , addensante e stabilizzante
- Caramelle emulsionante
- Caramelle gommose gelificante
- Gomme da masticare per rivestimento
- Carni addensante
- Yogurt stabilizzante
- Pane lievitante
- Vini stabilizzante del colore
Medicina
Recentemente, la gomma arabica è stata utilizzata come agente antimicrobico, se mescolato con membrane polimeriche, contro i batteri Escherichia coli (1).
Cosmetica
Agente di controllo della viscosità. Controlla e adatta la viscosità al livello richiesto per ottenere una stabilità ottimale chimica e fisica del prodotto e del dosaggio in gel, sospensioni, emulsioni, soluzioni.
Gomma arabica studi
- Formula molecolare : C12H7ClN2O3
- EINECS: 232-519-5
- CAS : 9000-01-5
- MDL number: MFCD00081264
- FEMA: 2001
Sinonimi :
- 5-Chlorooxazolo[4,5-h]quinoline-2-carboxylic acid methyl ester
- 8604-84-0
- 86048-40-0
- E414
- CID24747
- D05670
- methyl 5-chloro-[1,3]oxazolo[4,5-h]quinoline-2-carboxylate
- methyl 5-chlorooxazolo[4,5-h]quinoline-2-carboxylate
- Methyl 5-chlorooxazolo(4,5-h)quinoline-2-carboxylate
- Oxazolo(4,5-h)quinoline-2-carboxylic acid,
- 5-chloro-
- Quazolastum
- Quazolast
- RHC 3988
Bibliografia___________________________________________________________________
(1) Manawi Y, Kochkodan V, Mahmoudi E, Johnson DJ, Mohammad AW, Atieh MA Characterization and Separation Performance of a Novel Polyethersulfone Membrane Blended with Acacia Gum. Sci Rep. 2017 Nov 20;7(1):15831. doi: 10.1038/s41598-017-14735-9.