![]() | "Descrizione" by FRanier (9977 pt) | 2023-Apr-13 18:39 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
E375 o Acido nicotinico o Niacina (pyridine-3-carboxylic acid) una vitamina organica, è anche conosciuta con il nome di Vitamina B3, (un nome generico che comprende anche vitamina PP, niacinamide, nicotinammide e derivati) è una delle 8 vitamine del complesso B idrosolubili.
Si trova in :
Industrialmente si presenta in forma di polvere bianca.
A cosa serve e dove si usa
Medicina
E' importante per la conversione in energia di proteine, carboidrati e grassi.
Può ridurre il colesterolo dannoso LDL (che ispessisce e ostruisce le arterie), migliorare il valore del colesterolo HDL e quindi ridurre i rischi dell'apparato cardiovascolare (1).
Ha indicazioni positive anche per il diabete mellito riportando alla normalità i valori glicemici (2).
Alimentazione
La sua carenza può sviluppare sintomi simili alla pellagra ed è legata ad uno stato di malnutrizione.
Ingrediente inserito nella lista degli additivi alimentari europei come E375 con il nome di acido nicotinico, con funzione di stabilizzante. E' utilizzato nei prodotti lattiero-caseari, nella lavorazione della pasta, nella produzione di farina di mais.
Alimentazione animale
Additivo per mangimi, che può migliorare la produzione di latte, la qualità del pollame e della carne di bestiame.
Cosmetica
Agente condizionante della pelle - Misto. Questo ingrediente ha il compito di modificare le condizioni della pelle quando è danneggiata o secca ridimensionandone la sfogliatura e restituendone elasticità.
Agente antistatico. L'accumulo di elettricità statica ha un'influenza diretta sui prodotti e causa adsorbimento elettrostatico. L'ingrediente antistatico riduce l'accumulo di elettricità statica e la resistività superficiale sulla superficie della pelle e dei capelli.
Su questa vitamina sono stati selezionati gli studi più rilevanti con una sintesi dei contenuti:
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Sinonimi:
Bibliografia____________________________________________________________________
(1) Landray MJ, Haynes R, Armitage J. Niacin for reduction of cardiovascular risk. N Engl J Med. 2014 Nov 13;371(20):1943-4. doi: 10.1056/NEJMc1411240.
Niacin for reduction of cardiovascular risk.
Mayer L.
N Engl J Med. 2014 Nov 13;371(20):1943. doi: 10.1056/NEJMc1411240#SA6.
Niacin for reduction of cardiovascular risk.
Santos-Gallego CG, Badimon J.
N Engl J Med. 2014 Nov 13;371(20):1943. doi: 10.1056/NEJMc1411240#SA5.
Niacin for reduction of cardiovascular risk.
van den Oever IA, Nurmohamed MT, Lems WF.
N Engl J Med. 2014 Nov 13;371(20):1942. doi: 10.1056/NEJMc1411240#SA4.
(2) Ding Y, Li Y, Wen A. Effect of niacin on lipids and glucose in patients with type 2 diabetes: A meta-analysis of randomized, controlled clinical trials. Clin Nutr. 2014 Sep 28. pii: S0261-5614(14)00247-7. doi: 10.1016/j.clnu.2014.09.019.
Wu L, Parhofer KG. Diabetic dyslipidemia. Metabolism. 2014 Aug 29. pii: S0026-0495(14)00258-3. doi: 10.1016/j.metabol.2014.08.010.
Evaluate |