![]() | "Descrizione" by Whiz35 (11962 pt) | 2023-Apr-11 16:06 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
E319 (TBHQ o Tertiary-butyl hydroquinone) è un composto chimico derivato da Hydroquinone, un composto chimico aromatico, metabolita del benzene.
A cosa serve e dove si usa
Alimentazione
Ingrediente inserito nella lista degli additivi alimentari europei come E319, antiossidante.
Cosmetica
Agente antiossidante. Ingrediente che contrasta lo stress ossidativo e che evita danni cellulari. I radicali liberi, i processi infiammatori patologici, le specie reattive dell'azoto e le specie reattive dell'ossigeno sono responsabili del processo di invecchiamento e di molte malattie causate dall'ossidazione.
Fragranza. Ha un ruolo decisivo e importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto fornisce la possibilità di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole o particolare in un prodotto cosmetico.
Profumo. A differenza della fragranza che può contenere anche odori leggermente meno gradevoli o caratteristici, la dizione profumo indica soltanto le profumazioni molto gradevoli.
Sicurezza
Dai dati in nostro possesso, TBHQ è un composto chimico che offre molti vantaggi in medicina, ma che deve essere assunto in minima quantità e a dosi controllate.
van Esch GJ. Toxicology of tert-butylhydroquinone (TBHQ). Food Chem Toxicol. 1986 Oct-Nov;24(10-11):1063-5. doi: 10.1016/0278-6915(86)90289-9.
Abstract. This paper traces the history of the EEC Scientific Committee for Food's examination of available toxicological data on tert-butylhydroquinone (TBHQ). Studies of mutagenicity, metabolism, enzyme activities, reproduction and long-term toxicity and carcinogenicity are reviewed. The author concludes that dose level is an important factor in the induction of forestomach tumours. Further long-term toxicity testing of TBHQ is needed to evaluate its genotoxicity. However, since information is not available, an attempt is made to calculate the 'safety' margin between actual intake by man and the conventional no-effect level in dogs and rats.
CAS 1948-33-0
EC number 217-752-2
![]() | ![]() |
Evaluate |