![]() | "Descrizione" by FRanier (9977 pt) | 2023-Mar-22 16:09 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
E163 rappresenta un gruppo di coloranti inseriti nella lista degli additivi alimentari europei, le antocianine.
Le antocianine sono un gruppo di coloranti naturali estratti da piante, bacche frutti.
Alimentazione
Sono una classe di coloranti piuttosto vivaci, pigmenti flavonoidi glicosilati che hanno colorazioni prevalentemente rosse, arancioni, viola e blu. Sono considerati come naturalmente biosintetizzati nelle piante attraverso una successiva conversione dei flavanoni.
Sono anche responsabili di diverse funzioni delle piante, come attrarre insetti impollinatori nei petali favorendo a dispersione dei semi (1).
Fungono da schermo fotoprotettivo contro il danni da irradiazione dei raggi ultravioletti (2).
Sono inserite nella lista degli additivi alimentari europei come coloranti:
Cosmetica
Colorante. Questo ingrediente ha la funzione primaria di colorare la soluzione in cui è inserito in modo temporaneo, semi-permanente o permanente, sia da solo che in presenza dei componenti complementari aggiunti per la colorazione.
Sicurezza
Sono soggetti a degradazione chimica.
Formula molecolare C15H11O+
Peso molecolare 207.252 g/mol
CAS 11029-12-2
Bibliografia______________________________________________________________
(1) Landi M., Tattini M., Gould K. S. (2015). Mutiple functional roles of anthocyanins in plant-environment interactions. Environ. Exp. Bot. 119 4–17. 10.1016/j.envexpbot.2015
(2) Winkel-Shirley B. (2001). Flavonoid biosynthesis. A colourful model for genetics, biochemistry, cell biology, and biotechnology. Plant Physiol. 126 485–493.
Evaluate |