Objects Tiiips Categories
Algin
"Descrizione"
by admin (19547 pt)
2022-Dec-18 12:00


Algin è un componente naturale biodegradabile, un polisaccaride biologico e carboidrato colloidale.

A cosa serve e dove si usa
Algin è un polimero naturale, gelificante, solubile, che si trova nelle alghe marine ed è estratto da alghe brune come Turbinaria, Cystoseira, Sargassum, Hormophysa. E' disponibile come alginato di glicole propilenico, estere, precipitato o pasta.
Si utilizza in pitture tessili addensanti,
dimensionamento di carta e tessuti.

Alimentare
Algin è aggiunto in prodotti lattiero-caseari, caramelle, dolciumi, gelatine. Ha il numero E401 nella lista degli additivi alimentari europei addensanti.

Cosmetica
Binder. Composto legante che è utilizzato in prodotti cosmetici, alimentari e farmaceutici come antiagglomerante con la funzione di rendere setoso, compatto e omogeneo il prodotto in cui è inserito. Il legante, naturale come mucillagini, gomme e amidi oppure chimico, può avere forma di polvere o di liquido.

Fragranza. Ha un ruolo decisamente importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto consente di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole in un prodotto cosmetico.

Tensioattivo. Agente sospensivo. Le sospensioni cosmetiche o farmaceutiche sono note per essere termodinamicamente instabili ed è quindi indispensabile includere in formulazione un agente di sospensione in grado di disperdere qualsiasi particolato sedimentato e ridurre la velocità di sedimentazione. La presenza di questo agente permette di aumentare la consistenza del mezzo di sospensione e di esercitare un'azione colloidale protettiva con un'azione da tensioattivo.
Synonyms:

CAS: 9005-38-3 57606-04-9

Evaluate