Objects Tiiips Categories
Citrus Sphaerocarpa Peel Water
"Descrizione"
by admin (19547 pt)
2024-Oct-03 12:18

Citrus Sphaerocarpa Peel Water è un idrolato ottenuto dalla buccia del frutto di Citrus Sphaerocarpa, noto in Giappone come "kabosu". Questo estratto a base d'acqua conserva molti dei composti bioattivi presenti nella buccia, come vitamine, flavonoidi e tracce di oli essenziali, conferendogli proprietà antiossidanti, lenitive e idratanti. È utilizzato nelle formulazioni per la cura della pelle e dei capelli per idratare, rinfrescare e proteggere, offrendo al contempo un delicato profumo agrumato. L'acqua di buccia di Citrus Sphaerocarpa è particolarmente apprezzata per la sua natura delicata e non irritante, rendendola ideale per la pelle sensibile.

Composizione chimica e struttura
Citrus Sphaerocarpa Peel Water  contiene composti idrosolubili come flavonoidi, piccole quantità di oli essenziali come il limonene e oligoelementi benefici per la pelle. Sebbene la concentrazione di principi attivi sia inferiore rispetto all'olio essenziale, l'acqua di buccia fornisce comunque effetti antiossidanti e lenitivi. Inoltre, contiene vitamine come la vitamina C, che contribuiscono alle sue proprietà illuminanti e rivitalizzanti.

Proprietà fisiche
Citrus Sphaerocarpa Peel Water  è un liquido limpido, simile all'acqua, con una leggera fragranza agrumata. È solubile in acqua e facilmente incorporabile in formulazioni a base acquosa come tonici, mist e lozioni. L'idrolato è leggero e non grasso, il che lo rende ideale per prodotti cosmetici leave-on. La sua delicata fragranza rinfrescante offre un'esperienza sensoriale piacevole senza essere troppo invadente.

Processo di produzione
La produzione di Citrus Sphaerocarpa Peel Water  prevede i seguenti passaggi:

  1. Raccolta: I frutti di Citrus Sphaerocarpa vengono raccolti quando sono maturi.

  2. Distillazione della buccia: Le bucce vengono distillate a vapore per estrarre i composti idrosolubili, producendo un idrolato che contiene tracce di oli essenziali e composti benefici della pianta.

  3. Filtrazione e confezionamento: L'acqua di buccia risultante viene filtrata per rimuovere eventuali particelle solide e confezionata per l'uso nelle varie formulazioni cosmetiche e per la cura personale.

Applicazioni

  • Cura della pelle: Citrus Sphaerocarpa Peel Water  è ampiamente utilizzata in tonici, mist e lozioni grazie alle sue proprietà idratanti e rinfrescanti. Aiuta a lenire la pelle, migliorare la ritenzione dell'umidità e fornire un leggero apporto antiossidante. La sua natura delicata la rende adatta per la pelle sensibile e per prodotti che mirano all'idratazione e al ringiovanimento.

  • Cura dei capelli: Nei prodotti per la cura dei capelli, Citrus Sphaerocarpa Peel Water  viene utilizzata per idratare il cuoio capelluto e i capelli, offrendo un'azione idratante leggera senza appesantire. Le sue proprietà rinfrescanti aiutano a pulire e rivitalizzare il cuoio capelluto.

Funzioni INCI:

Agente condizionante della pelle - Umettante. Gli umettanti sono sostanze igroscopiche utilizzate per ridurre al minimo la perdita d'acqua nella pelle e per prevenirne l'essiccazione facilitando un più rapido e maggiore assorbimento di acqua nello strato corneo dell'epidermide. L'epidermide è il più superficiale dei tre strati con cui è composta la pelle umana (epidermide, derma e ipoderma) ed è lo strato che provvede al mantenimento dell'idratazione in tutti e tre gli strati. A sua volta l'epidermide è composta da cinque strati: corneo, il più superficiale, granulare, spinoso, lucido, basale. Gli umettanti hanno la capacità di trattenere nello strato corneo l'acqua che attirano dall'aria ed hanno la funzione di idratare la pelle. Meglio utilizzarli prima degli emollienti che sono a base d'olio.

  • Medicinale: Consumato per aiutare la digestione e migliorare la salute generale grazie alla sua alta capacità antiossidante (1). L'estratto di esano di Citrus sphaerocarpa sembra in grado di sopprimere l'accumulo di lipidi (2).
  • Aromaterapia e mist rinfrescanti: Il delicato profumo agrumato di Citrus Sphaerocarpa Peel Water  la rende ideale per l'uso in mist rinfrescanti per il viso, spray per il corpo o prodotti per aromaterapia, offrendo una fragranza naturale e leggera.

  • Formulazioni per pelli sensibili: Grazie alle sue proprietà lenitive e delicate, Citrus Sphaerocarpa Peel Water  è spesso inclusa in formulazioni destinate alla pelle sensibile, offrendo idratazione e benefici antiossidanti senza irritare.

Considerazioni ambientali e di sicurezza
Citrus Sphaerocarpa Peel Water  è considerata sicura per l'uso nelle formulazioni cosmetiche. È non irritante e non sensibilizzante, rendendola ideale per i tipi di pelle sensibili. La sua natura a base d'acqua e la bassa concentrazione di oli essenziali riducono il rischio di fotosensibilità rispetto agli oli essenziali di agrumi, anche se è sempre consigliato usare protezione solare quando si utilizzano prodotti a base di agrumi.

Dal punto di vista ambientale, Citrus Sphaerocarpa Peel Water  è derivata da una fonte naturale e rinnovabile, quindi un ingrediente sostenibile. Il processo di produzione prevede spesso il riutilizzo delle bucce, minimizzando gli sprechi e l'impatto ambientale.

Bibliografia__________________________________________________________________________

(1) Tomiyama K, Aoki H, Oikawa T, Sakurai K, Kasahara Y, Kawakami Y. Characteristic volatile components of Kabosu (Citrus sphaerocarpa Hort. ex Tanaka). Nat Prod Commun. 2011 Mar;6(3):403-8. 

Abstract. The volatile components of both peel and juice of Japanese citrus, Kabosu (Citrus sphaerocarpa Hort. ex Tanaka) were investigated using SAFE (Solvent Assisted Flavor Evaporation) technique after solvent extraction. In this study, wine lactone, rose oxide, (2E)-4,5-epoxy-2-decenal, mintsulfide, and indole were newly identified from Kabosu. AEDA (Aroma Extract Dilution Analysis) of the oxygenated fraction of the peel extract showed high FD (Flavor Dilution) factors for linalool, (2E)-4,5-epoxy-2-decenal, octanal, (4Z)-decenal, beta-citronellol, geraniol, and wine lactone, while wine lactone, linalool, eugenol, geraniol, and (2E)-4,5-epoxy-2-decenal from the juice extract. The enantiomeric distribution of linalool, cis-rose oxide, beta-citronellol, and wine lactone were also determined using a multidimensional chiral GC/MS.

Akakabe Y, Sakamoto M, Ikeda Y, Tanaka M. Identification and characterization of volatile components of the Japanese sour citrus fruit Citrus nagato-yuzukichi Tanaka. Biosci Biotechnol Biochem. 2008 Jul;72(7):1965-8. doi: 10.1271/bbb.80144.

Abstract. A total of 39 aroma compounds were detected in the essential oil of Citrus nagato-yuzukichi Tanaka (nagato-yuzukichi) by gas chromatography-mass spectrometry (GC-MS). The essential oil was characterized by a high percentage of monoterpene hydrocarbons (12 components, 90.52%). The composition pattern of essential oil in C. nagato-yuzukichi was fairly similar to that of Citrus sudachi Hort. ex Shirai (Sudachi). Principal component analysis (PCA) of data obtained with an electronic nose indicated a variation of each oil along PC1. The oils of Citrus junos Tanaka (Yuzu) and Citrus sphaerocarpa Tanaka (Kabosu) showed a clear upward displacement as compared with those of C. nagato-yuzukichi and C. sudachi. However, in PC2, the oils of C. nagato-yuzukichi and C. sudachi showed a displacement in a negative direction and a positive one respectively.

(2) Zang L, Kagotani K, Hayakawa T, Tsuji T, Okumura K, Shimada Y, Nishimura N. The Hexane Extract of Citrus sphaerocarpa Ameliorates Visceral Adiposity by Regulating the PI3K/AKT/FoxO1 and AMPK/ACC Signaling Pathways in High-Fat-Diet-Induced Obese Mice. Molecules. 2023 Dec 9;28(24):8026. doi: 10.3390/molecules28248026. 

Abstract. Obesity is an emerging global health issue with an increasing risk of disease linked to lifestyle choices. Previously, we reported that the hexane extract of Citrus sphaerocarpa (CSHE) suppressed lipid accumulation in differentiated 3T3-L1 adipocytes. In this study, we conducted in vivo experiments to assess whether CSHE suppressed obesity in zebrafish and mouse models. We administered 10 and 20 μg/mL CSHE to obese zebrafish juveniles. CSHE significantly inhibited visceral fat accumulation compared to untreated obese fish. Moreover, the oral administration (100 μg/g body weight/day) of CSHE to high-fat-diet-induced obese mice significantly reduced their body weight, visceral fat volume, and hepatic lipid accumulation. The expression analyses of key regulatory genes involved in lipid metabolism revealed that CSHE upregulated the mRNA expression of lipolysis-related genes in the mouse liver (Pparα and Acox1) and downregulated lipogenesis-related gene (Fasn) expression in epididymal white adipose tissue (eWAT). Fluorescence immunostaining demonstrated the CSHE-mediated enhanced phosphorylation of AKT, AMPK, ACC, and FoxO1, which are crucial factors regulating adipogenesis. CSHE-treated differentiated 3T3L1 adipocytes also exhibited an increased phosphorylation of ACC. Therefore, we propose that CSHE suppresses adipogenesis and enhances lipolysis by regulating the PI3K/AKT/FoxO1 and AMPK/ACC signaling pathways. These findings suggested that CSHE is a promising novel preventive and therapeutic agent for managing obesity.

Evaluate