![]() | "Descrizione" by admin (19547 pt) | 2023-Nov-29 19:06 |
MEA-lauryl sulfate è un composto chimico, sale di Etanolammina (MEA) di acido inorganico organic-substituted, alcool laurilico solfato.. MEA è un composto chimico che appartiene alla prima generazione delle etanolammine, è un'ammina primaria ed è un agente fortemente alcalino, inibitore della corrosione e intermedio chimico, funziona sia come ammina che come alcol.
Il nome definisce la struttura della molecola:
Il processo di sintesi avviene in diverse fasi:
Sicurezza.
La letteratura scientifica è concorde nell'attribuire a MEA una capacità di penetrazione ed assorbimento nella pelle e di causare una irritazione cutanea in particolar modo nel cuoio capelluto. Su questo ingrediente sono stati selezionati gli studi più rilevanti con una sintesi dei contenuti (1).
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Tensioattivo - Agente di pulizia. I prodotti cosmetici utilizzati per detergere la pelle utilizzano l'azione tensioattiva che produce un abbassamento della tensione superficiale dello strato corneo facilitando la rimozione di sporco e impurità.
MEA-laurilsolfato ha la più alta concentrazione d'uso riportata, con una concentrazione del 35% nelle formulazioni di tinture per capelli.
Il gruppo di esperti scientifici CIR ha anche avvertito che questo ingrediente non dovrebbe essere utilizzato in prodotti cosmetici in cui si possono formare composti N-nitroso (2).
CAS: 4722-98-9
Bibliografia_____________________________________________________________________
(1) Fiume, M. M., Heldreth, B. A., Bergfeld, W. F., Belsito, D. V., Hill, R. A., Klaassen, C. D., ... & Andersen, F. A. (2015). Safety assessment of ethanolamine and ethanolamine salts as used in cosmetics. International journal of toxicology, 34(2_suppl), 84S-98S.
Abstract. The Cosmetic Ingredient Review (CIR) Expert Panel (Panel) assessed the safety of ethanolamine and 12 salts of ethanolamine as used in cosmetics. Ethanolamine functions as a pH adjuster. The majority of the salts are reported to function as surfactants, and the others are reported to function as pH adjusters, hair fixatives, or preservatives. The Panel reviewed available animal and clinical data, as well as information from previous relevant CIR reports. Because data were not available for each individual ingredient and because the salts dissociate freely in water, the Panel extrapolated from those previous reports to support safety. The Panel concluded that these ingredients are safe in the present practices of use and concentrations (rinse-off products only) when formulated to be nonirritating, and these ingredients should not be used in cosmetic products in which N-nitroso compounds may be formed.
(2) Johnson Jr, W., Bergfeld, W. F., Belsito, D. V., Hill, R. A., Klaassen, C. D., Liebler, D. C., ... & Heldreth, B. (2020). Safety assessment of silk protein ingredients as used in cosmetics. International journal of toxicology, 39(3_suppl), 127S-144S.
Hollis, G. L. (Ed.). (1995). Surfactants Europa: a directory of surface active agents available in Europe. Royal society of chemistry.
Evaluate |