Objects Tiiips Categories
Sodium silicoaluminate
"Descrizione"
by admin (19547 pt)
2023-Aug-15 21:19

Sodium silicoaluminate è un composto chimico, un composto minerale costituito da sodio, silicio e alluminio.

Il nome definisce la struttura della molecola

  • Sodium indica la presenza di ioni sodio nel composto.
  • Silicoaluminate si riferisce alla struttura chimica complessa del composto, che contiene silicio, alluminio, ossigeno e a volte altri elementi.

Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione

  • Silicato di sodio: Fonte di ioni sodio e silicio.
  • Sali di alluminio: Forniscono gli ioni di alluminio.
  • Acqua: Utilizzata nella sintesi e può rimanere come parte della struttura idrata del composto.

Processo di sintesi chimica industriale passo per passo

  • Preparazione delle materie prime: Si miscelano le soluzioni di silicato di sodio e sali di alluminio.
  • Formazione del sodio silicoalluminato: La reazione tra silicato di sodio e sali di alluminio forma un precipitato di sodio silicoalluminato.
  • Filtrazione e lavaggio: Il precipitato viene filtrato e lavato per rimuovere le impurità.
  • Essiccazione: Il composto viene essiccato per rimuovere l'acqua in eccesso.
  • Confezionamento: Il prodotto finito viene confezionato per la vendita come agente antiagglomerante in diversi prodotti, come il sale da cucina.

A cosa serve e dove si usa

Alimentazione

Ingrediente inserito nella lista degli additivi alimentari europei come E554 con funzione di antiagglomerante. Zucchero a velo,  creme non casearie e altri prodotti secchi in polvere possono contenere questo ingrediente.

Cosmetica

Agente abrasivo. Questo ingrediente contiene particelle abrasive per rimuovere macchie o biofilm che si accumulano sullo strato corneo o sui denti. Bicarbonato di sodio, farina fossile, silice e molti altri hanno proprietà abrasive. Nei prodotti peeling o esfolianti utilizzati in dermatologia o in applicazioni cosmetiche sono contenuti agenti abrasivi in forma di microsfere sintetiche, tuttavia queste microsfere o particelle abrasive non sono biodegradabili e creano inquinamento negli ecosistemi acquatici.

Agente di carica. Regola il contenuto di acqua, diluisce altri solidi, può aumentare il volume di un prodotto per un miglior flusso, agisce come tampone contro gli acidi organici, aiuta a mantenere il pH della miscela entro un livello determinato.

Agente di controllo della viscosità. Controlla e adatta la viscosità al livello richiesto per ottenere una stabilità ottimale chimica e fisica del prodotto e del dosaggio in gel, sospensioni, emulsioni, soluzioni.

CAS  1344-00-9

EC number   215-684-8

Sicurezza

L'alluminio può interferire con diversi processi biologici (stress ossidativo cellulare, metabolismo del calcio, ecc.), quindi può indurre effetti tossici in diversi organi e sistemi ed il sistema nervoso è il principale bersaglio della sua tossicità.

Applicazioni commerciali

Industria Alimentare: Utilizzato come agente antiagglomerante in prodotti in polvere come sale, spezie, e latte in polvere.

Prodotti per la Cura Personale e Cosmetici: Utilizzato in prodotti come ciprie e fondotinta in polvere per migliorare la fluidità e prevenire l'agglomerazione.

Proprietà

Agente Antiagglomerante: Previene la formazione di grumi nei prodotti in polvere, migliorando la fluidità e la maneggevolezza.

Assorbente: Può assorbire l'umidità e l'olio, contribuendo a mantenere la stabilità del prodotto.

Opacizzante: Può essere utilizzato come agente opacizzante nei prodotti cosmetici, fornendo una finitura opaca.

Evaluate