Objects Tiiips Categories
Polysilicone-8
"Descrizione"
by admin (19547 pt)
2023-Jun-30 16:53

Polysilicone-8 o Silsesquioxane, è un composto chimico siliconico: 3-Thiopropyl methyl siloxane, polymer with dimethylsiloxane, S-ester with polymer of 2-propenoic acid and methyl 2-methyl-2-propenoate.

Il nome definisce la struttura della molecola:

  • Il "poly" in Polysilicone-8 indica che si tratta di un polimero, una grande molecola composta da sottounità ripetute.
  • La parte "silicone" del nome si riferisce al fatto che è un polimero a base di silicone, il che significa che contiene atomi di silicio.
  • Il numero "8" in Polysilicone-8 si riferisce alla lunghezza della catena polimerica o al grado di polimerizzazione, con numeri più alti che indicano catene più lunghe o più complesse.

Il procedimento di sintesi si svolge in diverse fasi:

  • Preparazione. I principali monomeri per la sintesi di Polysilicone-8 sono silani o silossani, che contengono atomi di silicio.
  • Polimerizzazione. I monomeri reagiscono insieme in una reazione di polimerizzazione conla formazione di legami multipli per creare una molecola grande e complessa. La reazione viene effettuata a temperature elevate e può essere catalizzata da una varietà di sostanze, tra cui acidi, basi o catalizzatori metallici.
  • Purificazione. La miscela di reazione viene purificata per isolare il Polysilicone-8 e comporta processi come la distillazione, la filtrazione e l'essiccazione.
  • Test di controllo qualità. Il prodotto finale viene testato per garantire che soddisfi le specifiche richieste. Ciò può comportare test per peso molecolare, purezza, viscosità e altre proprietà fisiche e chimiche.


A cosa serve e dove si usa

Polysilicone-8 è un polimero siliconico che viene spesso utilizzato in cosmetici e prodotti per la cura personale grazie alla sua capacità di fornire una sensazione setosa e migliorare la spalmabilità del prodotto. 

I siliconi posseggono un'elevata stabilità chimica, ma bassa biodegradabilità.

Cosmetica

Agente antischiuma. I fattori costituenti per la stabilizzazione della schiuma sono la concentrazione di nanoparticelle e l'idrofobicità. La schiuma, anche se utilizzata in operazioni di separazione come il frazionamento o la flottazione, può causare, nei prodotti cosmetici, diminuzione di densità e un deterioramento della qualità che può portare al deterioramento del prodotto. L'agente antischiuma (olio non polare, oli siliconici, particelle solide idrofobiche o miscele di entrambi) è fortemente influenzata dalla viscosità e, in misura quasi direttamente proporzionale, alla concentrazione. Tuttavia gli antischiuma possono portare una fonte di contaminazione irreversibile.

Agente condizionante per capelli. In uno shampoo per capelli possono coesistere una quantità rilevante di ingredienti con scopi specifici e mirati: detergenti, condizionanti, addensanti, opacizzanti, sequestranti, fragranze, conservanti, additivi particolari. Tuttavia gli ingredienti indispensabili sono i detergenti ed i condizionanti in quanto necessari e sufficienti per la pulizia e la gestibilità dei capelli. Gli altri hanno funzioni accessorie commerciali e non indispensabili come: aspetto estetico, profumo, colorazione ecc. Gli agenti condizionanti per i capelli hanno il compito di aumentarne la lucentezza, la maneggevolezza ed il volume, ridurne l'elettricità statica soprattutto dopo trattamenti quali colorazione, stiratura, ondulazione, asciugatura e spazzolatura. Sono, in pratica, dispersori che possono contenere tensioattivi cationici, addensanti, emollienti, polimeri. La tipologia degli agenti condizionatori per capelli comprende: condizionatori intensivi, condizionatori istantanei, condizionatori addensanti, condizionatori per l'asciugatura.

Sicurezza.

E' un ingrediente che ha un bioaccumulo ed una persistenza elevati, tuttavia nell'uso cosmetico questo ingrediente è considerato sicuro.

Evaluate