Objects Tiiips Categories
Octamethylcyclotetrasiloxane
"Descrizione"
by admin (19547 pt)
2022-Dec-18 12:00


Octamethylcyclotetrasiloxane (Cyclomethicone) è un composto chimico, silicone D4 inventato nel 1980 da Dow Corning, una miscela di composti ciclici dimetil polisilossani.

I siliconi posseggono un'elevata stabilità chimica, ma bassa biodegradabilità e un potenziale di bioaccumulo elevato.

Sicurezza. E' un ingrediente che ha un bioaccumulo ed una persistenza elevati nonché proprietà di tossicità degli organi non riproduttivi. Vietato in cosmetica se contiene silicone D4. Tuttavia, se utilizzato in prodotti cosmetici, Cyclomethicone è ritenuto un ingrediente sicuro.
https://ec.europa.eu/health/scientific_committees/consumer_safety/docs/sccs_o_029.pdf

A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Agente condizionante per capelli. In uno shampoo per capelli possono coesistere una quantità rilevante di ingredienti con scopi specifici e mirati: detergenti, condizionanti, addensanti, opacizzanti, sequestranti, fragranze, conservanti, additivi particolari. Tuttavia gli ingredienti indispensabili sono i detergenti ed i condizionanti in quanto necessari e sufficienti per la pulizia e la gestibilità dei capelli. Gli altri hanno funzioni accessorie commerciali e non indispensabili come: aspetto estetico, profumo, colorazione ecc. Gli agenti condizionanti per i capelli hanno il compito di aumentarne la lucentezza, la maneggevolezza ed il volume, ridurne l'elettricità statica soprattutto dopo trattamenti quali colorazione, stiratura, ondulazione, asciugatura e spazzolatura. Sono, in pratica, dispersori che possono contenere tensioattivi cationici, addensanti, emollienti, polimeri. La tipologia degli agenti condizionatori per capelli comprende: condizionatori intensivi, condizionatori istantanei, condizionatori addensanti, condizionatori per l'asciugatura.


Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.

Solvente. E' la sostanza che consente di sciogliere o disperdere, in soluzione, tensioattivi, oli, coloranti, aromi, conservanti battericidi.
Synonyms: Cyclomethicone
Cyclotetrasiloxane
EC number 209-136-7
Trade name:

CAS: 556-67-2

Evaluate