Polyquaternium-6 è un copolimero, sale di ammonio quaternario polimerico di cloruro di diallil ammonio dimetilico
Il numero è solo un riferimento cronologico della data di registrazione di questo ingrediente.
Il nome definisce la struttura della molecola:
- Poly- prefisso che deriva dal greco "polus" e significa "molti". In chimica, "poly" indica che una molecola è formata da molte unità ripetute.
- quaternium indica la presenza di atomi di azoto quaternari nella molecola. Gli atomi di azoto quaternari sono atomi di azoto con quattro sostituenti e una carica positiva. Sono spesso utilizzati in cosmetica per le loro proprietà condizionanti.
Descrizione delle materie prime:
- Composti di ammonio quaternario. I composti di ammonio quaternario, come il cloruro di dialildimetilammonio (DADMAC), sono una delle principali materie prime per la produzione del Polyquaternium-6. Questi composti contengono gruppi quaternari che conferiscono al polimero le sue proprietà cationiche.
- Reagenti polimerizzanti. Vengono utilizzati reagenti polimerizzanti, come l'acrilammide, per avviare la reazione di polimerizzazione e formare il Polyquaternium-6.
Riassunto del processo di sintesi chimica industriale:
- Preparazione degli ingredienti. I composti di ammonio quaternario, come il DADMAC, vengono preparati o acquisiti come reagenti principali per la sintesi del Polyquaternium-6. Gli altri reagenti necessari, come l'acrilammide e i reagenti ausiliari, vengono preparati o acquisiti.
- Reazione di polimerizzazione. I composti di ammonio quaternario e gli altri reagenti vengono miscelati e posti in un reattore chimico. La reazione di polimerizzazione viene avviata, di solito mediante l'aggiunta di iniziatori o catalizzatori, per formare il Polyquaternium-6.
- Controllo delle condizioni di reazione. Durante la reazione di polimerizzazione, vengono controllate e mantenute condizioni specifiche come temperatura, pressione e pH per garantire una corretta formazione del polimero.
- Purificazione del prodotto. Il prodotto della reazione viene sottoposto a processi di purificazione per rimuovere eventuali impurità o reagenti residui indesiderati.
- Caratterizzazione del prodotto. Il Polyquaternium-6 sintetizzato viene caratterizzato attraverso analisi chimiche e fisiche per confermare la sua identità e valutare le sue proprietà, come la carica cationica, la viscosità e la solubilità.
- Formulazione del prodotto finito. Il Polyquaternium-6 viene incorporato nella formulazione dei prodotti per la cura dei capelli e della pelle, insieme ad altri ingredienti attivi e ausiliari.
- Produzione del prodotto finito. La formulazione completa viene prodotta in grandi quantità e confezionata in contenitori appropriati per la distribuzione e l'utilizzo.
Si presenta in forma di liquido da incolore a giallo chiaro, solubile in acqua, insolubile in estere, idrocarburi e chetone. Si presenta anche in forma di polvere bianca.

A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Agente antistatico. L'accumulo di elettricità statica ha un'influenza diretta sui prodotti e causa adsorbimento elettrostatico. L'ingrediente antistatico riduce l'accumulo di elettricità statica e la resistività superficiale sulla superficie della pelle e dei capelli.
Agente filmogeno. Produce una pellicola sottilissima continua con un bilanciamento ottimale di coesione, adesione ed adesività su pelle o capelli per contrastare o limitare danni da fenomeni esterni come prodotti chimici, raggi UV e inquinamento.

- Molecular Formula C8H16ClN
- Molecular Weight 161.67 g/mol
- CAS 26062-79-3
- UNII 8MC08B895B
- EC Number 230-993-8