![]() | "Descrizione" by admin (19547 pt) | 2023-Aug-17 17:03 |
Polyquaternium-116 è un composto chimico, copolimero, sale di ammonio quaternario polimerico ottenuto dalla reazione di Behenic Acid, Adipic Acid, Triethanolamine, Methyl Diethanolamine, quaternizzato con dimethyl sulfate.
Il nome definisce la struttura della molecola
Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione
Le materie prime per la produzione di Polyquaternium-116 possono includere:
Monomeri con gruppi funzionali cationici.
Composti che possono essere quaternizzati, come ammine terziarie.
Agenti alchilanti come il cloruro di metile.
Processo di sintesi chimica industriale passo per passo
Si presenta in forma di liquido da incolore a giallo chiaro, solubile in acqua, insolubile in estere, idrocarburi e chetone. Si presenta anche in forma di polvere bianca.
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
E' un ingrediente soggetto a restrizioni III/66 come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009. Sostanza o ingrediente segnalato: Polyacrylamides. Contenuto massimo di acrilammide residua 0,1mg/kg (b) Contenuto massimo di acrilammide residua 0,5mg/kg.
Agente condizionante per capelli. In uno shampoo per capelli possono coesistere una quantità rilevante di ingredienti con scopi specifici e mirati: detergenti, condizionanti, addensanti, opacizzanti, sequestranti, fragranze, conservanti, additivi particolari. Tuttavia gli ingredienti indispensabili sono i detergenti ed i condizionanti in quanto necessari e sufficienti per la pulizia e la gestibilità dei capelli. Gli altri hanno funzioni accessorie commerciali e non indispensabili come: aspetto estetico, profumo, colorazione ecc. Gli agenti condizionanti per i capelli hanno il compito di aumentarne la lucentezza, la maneggevolezza ed il volume, ridurne l'elettricità statica soprattutto dopo trattamenti quali colorazione, stiratura, ondulazione, asciugatura e spazzolatura. Sono, in pratica, dispersori che possono contenere tensioattivi cationici, addensanti, emollienti, polimeri. La tipologia degli agenti condizionatori per capelli comprende: condizionatori intensivi, condizionatori istantanei, condizionatori addensanti, condizionatori per l'asciugatura.
Agente condizionante della pelle - Misto. Questo ingrediente ha il compito di modificare le condizioni della pelle quando è danneggiata o secca ridimensionandone la sfogliatura e restituendone elasticità.
Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.
Evaluate |