![]() | "Descrizione" by Whiz35 (11962 pt) | 2023-Aug-22 15:34 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Evernia furfuracea extract (Treemoss extract) è l'estratto sintetizzato ottenuto dal muschio o lichene Evernia furfuracea.
Evernia furfuracea è una specie di lichene, un muschio chiamato "muschio d'albero" che cresce alla base e si sviluppa sulla corteccia degli alberi, in genere appartenenti alla famiglia delle Pinaceae quali abeti e pini o alle Fagaceae, in genere querce. Cresce in Cina, Francia, Bulgaria, Grecia, Turchia. Da questo lichene si ottiene un estratto utilizzato in cosmetica.
Il procedimento di sintesi si svolge in diverse fasi:
L'estratto si presenta in forma di polvere dal colore bianco o giallastro o marrone.
Evernia furfuracea extract è un estratto che si ottiene per procedimento chimico.
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Evernia furfuracea extract è un ingrediente soggetto a restrizioni II/92 come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009. La presenza della sostanza (Treemoss extract) deve essere indicata nell'elenco degli ingredienti di cui all'articolo 19, paragrafo 1, lettera g), quando la sua concentrazione supera lo 0,001% nei prodotti per la pulizia:
- 0,001% nei prodotti da lasciare in posa
- 0,01% nei prodotti da risciacquo
E' inserito in formulazioni cosmetiche per conferire profumo di muschio e di albero.
Come ingrediente cosmetico INCI ha la seguente funzione:
Profumo. A differenza della fragranza che può contenere anche odori leggermente meno gradevoli o caratteristici, la dizione profumo indica soltanto le profumazioni molto gradevoli.
Metodo di produzione: macerazione in acqua calda o fredda per 3 giorni, frantumazione, estrazione tramite isopropanolo e cicloesano, lavaggio, filtrazione ed evaporazione dei solventi. Dopo questa fase si ottiene un prodotto grezzo del muschio che deve essere successivamente lavato con alcol per eliminare le cere, insolubili in alcol.
Nella composizione di Evernia furfuracea si trovano due composti che hanno creato casi di sensibilizzazione: atranol (2,6-Dihydroxy-4-methyl-benzladehyde) e chloroatranol (3-Chloro -2,6-Dihydroxy-4-methyl-benzladehyde). Questi due composti chimici sono stati vietati dal Regolamento (UE) 2017/1410 della Commissione Europea il 2 Agosto 2017:
Applicazioni commerciali
Ingrediente in Profumeria. Evernia furfuracea viene utilizzato per il suo profumo ricco e muschiato, spesso come nota di fondo nei profumi.
Fissativo in Profumi. Aiuta a prolungare la durata del profumo sulla pelle, agendo come un fissativo naturale.
Proprietà Antimicrobiche. Ha dimostrato alcune proprietà antimicrobiche, rendendolo utile in certi prodotti per la cura della pelle.
Prodotti di Aromaterapia. Usato in prodotti di aromaterapia per il suo profumo rilassante e terroso.
Prodotti Cosmetici. Oltre ai profumi, può essere trovato in altri prodotti cosmetici come lozioni e saponi per il suo aroma.
Sull'argomento sono stati selezionati gli studi più rilevanti con una sintesi dei contenuti:
Evaluate |