![]() | "Descrizione" by Whiz35 (11962 pt) | 2022-Oct-31 16:03 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Phytosphingosine è un componente naturale appartenente alla classe degli sfingolipidi, lipidi polari, essenziali per il funzionamento del sistema di membrana cellulare che fornisce la stabilità cellulare e contribuiscono alla permeabilità e alle barriere immunologiche della pelle. Si ritiene che i lipidi costituiscano almeno una parte della barriera microbica.
Si presenta in forma di polvere bianca
A cosa serve e dove si usa
Medicina
Phytosphingosine ha mostrato vari gradi di attività antimicrobica (1) ed antinfiammatoria e si è rivelata efficace per il ripristino della barriera cutanea danneggiata e per il controllo del batterio dell'acne e Staphylococcus aureus. Inoltre, in studi in vitro, ne sono state accertate le proprietà anti-aderenza e anti-biofilm in grado di prevenire la formazione di biofilm salivari (2) e l'attività antifungina contro Candida albicans (3).
Cosmetica
Phytosphingosine è un materiale lipidico idrosolubile, agente idratante sviluppato negli ultimi anni con capacità di penetrazione rapida nella pelle e di rafforzamento dello strato corneo formando una struttura a maglie. Stimola la differenziazione dei cheratinociti epidermici umani e contribuisce alla nutrizione lipidica per la sintesi di ceramidi esercitando anche una discreta attività antimicrobica. Si ritiene che i lipidi costituiscano almeno una parte della barriera microbica, siano sintetizzati nell'epidermide. Produce un effetto anti desquamazione ed antinvecchiamento per le sue proprietà di ricostituire la naturale funzione barriera della pelle.
Per approfondimenti:
Caratteristiche tipiche del prodotto commerciale Phytosphingosine
Appearance | White powder |
Boiling Point | 483.7±40.0°C at 760 mmHg |
Melting Point | 102ºC |
Flash Point | 246.4±27.3°C |
Density | 1.0±0.1 g/cm3 |
Vapor Pressure | 0.0±2.8 mmHg at 25°C |
Refraction Index | 1.490 |
Water | ≤2.0% |
Residue on ignition | ≤0.5% |
Heavy metals | ≤20 ppm |
Total plate | ≤100cfu/g |
Yeast and mold | ≤10cfu/g |
Shelf life | 2 years |
Sinonimi
Bibliografia_____________________________________________________________________
(1) Pavicic T, Wollenweber U, Farwick M, Korting HC. Anti-microbial and -inflammatory activity and efficacy of phytosphingosine: an in vitro and in vivo study addressing acne vulgaris. Int J Cosmet Sci. 2007 Jun;29(3):181-90. doi: 10.1111/j.1467-2494.2007.00378.x.
(2) Bikker FJ, Hoogenkamp MA, Malhaoui A, Nazmi K, Neilands J, Krom BP. Phytosphingosine Prevents the Formation of Young Salivary Biofilms in vitro. Caries Res. 2018;52(1-2):7-13. doi: 10.1159/000480712.
(3) Veerman EC, Valentijn-Benz M, van't Hof W, Nazmi K, van Marle J, Amerongen AV. Phytosphingosine kills Candida albicans by disrupting its cell membrane. Biol Chem. 2010 Jan;391(1):65-71. doi: 10.1515/BC.2010.001.
Evaluate |