Objects Tiiips Categories
Triacontanyl PVP
"Descrizione"
by FRanier (9977 pt)
2023-Nov-20 11:42

Review Consensus: 8 Rating: 8 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  1
4
  
9
  
5
  
10
  

Triacontanyl PVP o Polyvinylpyrrolidone (PVP) Triacontane, o Polyquaternium-37, è un composto chimico, polimero sintetico con Vinilpirrolidone ottenuto per polimerizzazione radicale in soluzione acquosa utilizzando il perossido di idrogeno come iniziatore. 

Il nome definisce la struttura della molecola:

  • Triacontanyl si riferisce alla presenza di un gruppo triacontanyl nel composto. Il triacontane è un composto di idrocarburi con 30 atomi di carbonio, e il termine "triacontanyl" indica l'attaccamento di questo gruppo di idrocarburi al composto.
  • PVP sta per polyvinylpyrrolidone, che è un polimero sintetico composto da unità ripetitive del monomero vinilpirrolidone. Il PVP è noto per le sue proprietà filmogene e adesive ed è comunemente usato nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale come legante, stabilizzante dell'emulsione e potenziatore della viscosità.

Il procedimento di sintesi si svolge in diverse fasi:

  • Preparazione. Il triacontane è un alcano a catena lunga che può essere sintetizzato dal petrolio o derivato da fonti naturali come la cera d'api.
  • Polimerizzazione. Il triacontane viene polimerizzato con polivinilpirrolidone (PVP), un polimero solubile in acqua. Questo processo collega il triacontane al PVP, formando Triacontanyl PVP.

Si presenta in forma di polvere bianca sottile o granulosa cristallina biodegradabile o in forma di liquido bianco. Solubile in olio

A cosa serve e dove si usa

Cosmetica e farmaceutica

Agente di controllo della viscosità inserito in formulazioni di creme e prodotti per la cura della persona anche come agente filmogeno cioè in grado di creare una pellicola protettiva antiusura e impermeabilizzante .

Agente di controllo della viscosità. Controlla e adatta la viscosità al livello richiesto per ottenere una stabilità ottimale chimica e fisica del prodotto e del dosaggio in gel, sospensioni, emulsioni, soluzioni. 

Agente filmogeno. Produce una pellicola sottilissima continua con un  bilanciamento ottimale  di coesione, adesione ed adesività  su pelle o capelli per contrastare o limitare danni da fenomeni esterni come prodotti chimici, raggi UV e inquinamento.

Umettante. Composto igroscopico utilizzato per ridurre al minimo la perdita d'acqua nella pelle e per prevenirne l'essiccazione facilitando un più rapido e maggiore assorbimento di acqua nello strato corneo dell'epidermide.  L'epidermide è il più superficiale dei tre strati con cui è composta la pelle umana (epidermide, derma e ipoderma) ed è lo strato che provvede al mantenimento dell'idratazione in tutti e tre gli strati. A sua volta l'epidermide è composta da cinque strati: corneo, il più superficiale, granulare, spinoso, lucido, basale. Gli umettanti hanno la capacità di trattenere nello strato corneo l'acqua che attirano dall'aria ed hanno la funzione di idratare la pelle. Meglio utilizzarli prima degli emollienti che sono a base d'olio.

Applicazioni

Prodotti per la cura dei capelli - Agisce come condizionatore, fornendo morbidezza e lucentezza ai capelli.

Prodotti per la pelle - Può essere utilizzato in lozioni e creme per la sua capacità di formare un film sulla pelle, fornendo una sensazione liscia.

UNII    ZO483T0C5C

CAS  136445-69-7    157148-07-7 

Caratteristiche tipiche del prodotto commerciale Triacontanyl PVP

AppearanceWhite Powder
Actives≥30.0% (Liquid)  ≥95.0% (Solid)
Lead ≤20.0 mg/Kg
Arsenic ≤3.0 mg/Kg
Safety


Sull'argomento sono stati selezionati gli studi più rilevanti con una sintesi dei contenuti:

Polivinilpirrolidone  studi

Sinonimi:

  • Poly(1-vinylpyrrolidone)-graft-(1-triacontene)
  • Alkenes, C>10 alpha-, polymers with vinylpyrrolidone
  • 2-Pyrrolidinone, 1-ethenyl-, polymer with 1-triacontene
  • UNIDANYL PVP
  • Agrimer WP 660

Evaluate