![]() | "Descrizione" by Al222 (21080 pt) | 2024-Sep-26 14:17 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Methyl Cocoate è un estere derivato dagli acidi grassi di cocco e dal metanolo. Questo composto è utilizzato in varie formulazioni cosmetiche per le sue proprietà emollienti e idratanti. Il Methyl Cocoate è riconosciuto per la sua capacità di migliorare la texture della pelle e fornire una sensazione leggera e non grassa, rendendolo ideale per l'uso in lozioni, creme e prodotti per la cura dei capelli. Funziona come un efficace solvente ed emulsionante, aiutando a mescolare le fasi oleose e acquose nelle formulazioni.
Composizione Chimica e Struttura
Il Methyl Cocoate è composto da:
Strutturalmente, il Methyl Cocoate presenta una coda idrofobica derivante dagli acidi grassi e una testa idrofila proveniente dal metanolo, che facilita le sue proprietà emulsionanti e aiuta a stabilizzare le formulazioni.
Proprietà Fisiche
Aspetto: Tipicamente un liquido chiaro o leggermente giallo.
Solubilità: Solubile negli oli e nei solventi organici; solubilità limitata in acqua.
pH: Generalmente neutro, intorno a 6-7, a seconda della formulazione.
Odore: Leggero, caratteristico del cocco.
Stabilità: Stabile in condizioni normali di conservazione; deve essere tenuto lontano dalla luce e dal calore.
Processo di Produzione
Sintesi: Il Methyl Cocoate è prodotto attraverso la transesterificazione degli acidi grassi di cocco con metanolo, tipicamente utilizzando un catalizzatore per promuovere la reazione.
Purificazione: L'estere risultante subisce processi di purificazione per rimuovere eventuali materiali non reagiti, acidi grassi liberi e altre impurità, garantendo un ingrediente di alta qualità.
Formulazione: Il Methyl Cocoate purificato è incorporato in varie formulazioni cosmetiche per migliorarne la texture, la stabilità e la ritenzione di umidità.
Applicazioni
Medico: Uso limitato in formulazioni topiche che richiedono effetti idratanti.
Cosmetici: Comunemente presente in creme, lozioni, shampoo e balsami per le sue proprietà emollienti ed emulsionanti. Migliora la spalmabilità e la sensazione dei prodotti sulla pelle e sui capelli.
Alimentare: Non tipicamente utilizzato in prodotti alimentari; principalmente impiegato in applicazioni per la cura personale.
Usi Industriali: Può essere impiegato in formulazioni che richiedono emollienti e agenti emulsionanti.
Considerazioni Ambientali e di Sicurezza
Il Methyl Cocoate è generalmente considerato sicuro per l'uso nei cosmetici quando applicato secondo le linee guida raccomandate. È ben tollerato dalla maggior parte dei tipi di pelle, comprese le pelli sensibili. Pratiche di approvvigionamento e formulazione responsabili sono essenziali per garantire che l'ingrediente sia privo di contaminanti nocivi e prodotto in modo sostenibile.
![]() | ![]() |
Formula molecolare: CH3(CH2)11COOCH3
Peso molecolare: 228.37 g/mol
CAS: 61788-59-8
UNII 92396UOJ5Z
EC Number: 262-988-1
MDL number
PubChem Substance ID
Sinonimi:
Bibliografia__________________________________________________________________________
Burnett Christina L., et al. Final report on the safety assessment of Cocos nucifera (coconut) oil and related ingredients. International journal of toxicology, 2011, 30.3_suppl: 5S-16S.
Abstract. Cocos nucifera (coconut) oil, oil from the dried coconut fruit, is composed of 90% saturated triglycerides. It may function as a fragrance ingredient, hair conditioning agent, or skin-conditioning agent and is reported in 626 cosmetics at concentrations from 0.0001% to 70%. The related ingredients covered in this assessment are fatty acids, and their hydrogenated forms, corresponding fatty alcohols, simple esters, and inorganic and sulfated salts of coconut oil. The salts and esters are expected to have similar toxicological profiles as the oil, its hydrogenated forms, and its constituent fatty acids. Coconut oil and related ingredients are safe as cosmetic ingredients in the practices of use and concentration described in this safety assessment.
Rockwell, N. M., & Rao, Y. K. (1994, November). The Increasing Importance of Methyl Ester Sulfonates as Surfactants. In Proceedings of the World Conference on Lauric Oils: Sources, Processing, and Applications (p. 138). The American Oil Chemists Society.
Evaluate |