Objects Tiiips Categories
Dicaprylyl carbonate
"Descrizione"
by Al222 (21080 pt)
2023-Dec-09 20:45

Review Consensus: 9 Rating: 9 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  1
5
  
10
  

Dicaprylyl carbonate è un composto chimico, estere diottilico dell'acido carbonico.

E' un grasso di origine vegetale.

Il nome definisce la struttura della molecola:

  • Di- indica che sono coinvolte due molecole di alcol caprilico.
  • Caprylyl si riferisce all'alcol caprilico,un alcol grasso con formula C8H17OH che deriva dall'acido caprilico, un altro acido grasso a catena media presente nel latte di alcuni mammiferi e negli oli di palma e di cocco.
  • Il termine Carbonate si riferisce al gruppo carbonato, un atomo di carbonio legato a tre atomi di ossigeno, con uno degli atomi di ossigeno legato anche a un'altra molecola (alcol caprilico).

Si presenta in forma di liquido trasparente, viscoso.

A cosa serve e dove si usa

Dicaprylyl carbonate è ampiamente utilizzato in prodotti cosmetici e per la cura della pelle, come creme, lozioni e prodotti solari ed è apprezzato per le sue proprietà emollienti e per la capacità di rendere la pelle morbida e liscia. È anche noto per la sua leggerezza e per la capacità di essere assorbito rapidamente dalla pelle senza lasciare una sensazione grassa.

Cosmetica

Viene utilizzato in cosmesi come emolliente, lubrificante, ha un'azione piuttosto stabile di idratazione della pelle.

Agente condizionante della pelle. Un ingrediente che rappresenta il perno del trattamento topico della pelle ripristinando, aumentando o migliorando la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è  prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti.

Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle  migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.

Studi

Questo studio si è concentrato esclusivamente sugli emollienti pertinenti le creme solari e sul loro impatto sulle prestazioni delle combinazioni UV-filtro. La capacità di assorbimento UV del Bis-ethylhexyloxyphenol Methoxyphenyl Triazine, Ethylhexyl Triazone, Diethylamino Hydroxybenzoyl Hexyl Benzoate, and Ethylhexyl Methoxycinnamate è stata misurata in emollienti rilevanti per la protezione solare che comprendevano C12-15 Alkyl Benzoate, Dibutyl Adipate, Caprylic/Capric Triglyceride, Coco-caprylate, Isopropyl Myristate, Dicaprylyl Carbonate.  I risultati raccomandano di utilizzare emollienti polari per ottimizzare la protezione UVA. Questo è un vantaggio poiché gli emollienti polari dissolvono meglio i filtri UV cristallini (1).

Questo studio di emulsione ha mostrato che i nanoibridi erano efficaci emulsionanti particolati quando omogeneizzati con vari oli tra cui toluene, olio di paraffina, olio di silicone, isoottile palmitato, dicaprylyl carbonato, e propil eptil caprilato. Gli emulsionanti nanoibridi particolati hanno esibito una sensibilità al pH, e il diametro delle goccioline di olio di paraffina è aumentato notevolmente con la diminuzione del pH della dispersione acquosa nanoibrida (2).

Formula molecolare: C17H34O3

Peso molecolare: 286.4 g/mol

CAS: 1680-31-5

UNII 609A3V1SUA

EC Number: 605-498-9

DSSTox Substance ID: DTXSID9075115

Sinonimi: 

  • Dioctyl Carbonate
  • Carbonic acid, dioctyl ester
  • di-1-octyl carbonate
  • SCHEMBL119774
  • 609A3V1SUA
  • ZINC100233730

Bibliografia__________________________________________________________

(1) Sohn M, Amorós-Galicia L, Krus S, Martin K, Herzog B. Effect of emollients on UV filter absorbance and sunscreen efficiency. J Photochem Photobiol B. 2020 Apr;205:111818. doi: 10.1016/j.jphotobiol.2020.111818.

(2) Sun J, Yi C, Wei W, Zhao D, Hu Q, Liu X. Nanohybrids from direct chemical self-assembly of poly(styrene-alt-maleic anhydride) as pH-responsive particulate emulsifiers. Langmuir. 2014 Dec 16;30(49):14757-64. doi: 10.1021/la504281b.

Evaluate