![]() | "Descrizione" by Al222 (21080 pt) | 2021-Apr-25 19:52 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
HDL, lipoproteine, il colesterolo buono
Le HDL hanno 3 origini diverse: possono essere sintetizzate dal fegato, dall’intestino e possono derivare dal distacco superficiale di porzioni di chilomicroni e delle VLDL.
In ogni caso hanno il ruolo importante di riportare il colesterolo al fegato: questo è chiamato trasporto inverso del colesterolo.
Le HDL nascenti (in basso nella figura) hanno una forma di disco piatto con un doppio strato lipidico in cui sono inserite delle apoproteine di tipo A, principalmente le apo A1.
Quando una HDL matura si arricchisce di colesterolo esterificato CE che forma il core e dalla forma disco piatto passa alla forma sferica.
Sia le cellule dell’intestino che quelle del fegato possono secernere la apo A1 nel circolo
sanguigno che può derivare anche dalle VLDL e dai chilomicroni, in questo caso insieme anche ad alcuni lipidi. La HDL nascente si forma proprio per l’aggiunta di apo A1 insieme ai lipidi provenienti dalle altre lipoproteine LP. Vi è uno scambio continuo di apoproteine di superficie e di colesterolo esterificato che viene riportato sui chilomicroni e sulle VLDL.
Le HDL possono nascere dal fegato e dall’intestino. Le HDL oscillano continuamente tra HDL 3 e HDL 2, più grandi e più ricche di lipidi queste ultime, attraverso la cessione e l’acquisto di colesterolo esterificato.
È grazie alla LCAT che converte il colesterolo libero CL in colesterolo esterificato CE che le HDL passano da disco piatto a sfera.
Come ci si libera del colesterolo?
Parte del colesterolo che si accumula sulle HDL viene trasferito sui chilomicroni e sulle VLDL e queste lo potranno trasferire nel fegato. Grosso modo la metà del colesterolo esterificato viene ceduto alle VLDL diventando LDL che lo cedono al fegato. Un’altra possibilità è che la HDL trasferisca il colesterolo all’epatocita grazie a SRB1. Per le HDL non c’è un meccanismo di endocitosi.
Ad un certo punto Apo A1 si stacca e viene filtrata nei tubuli renali e captata dalle cellule dei tubuli e demolita. I pochissimi lipidi rimasti attaccati vengono assorbiti a livello dei tessuti contemporaneamente al distacco di Apo A1.
Come mai il colesterolo LDL è cattivo mentre quello HDL è buono?
Le HDL svolgono diversi ruoli anti-aterogeni e svolgono un ruolo importante nel reverse cholesterol transport, collaborando al suo smaltimento.
In definitiva se un soggetto ha alti livelli di HDL si libera bene del colesterolo in eccesso.
I livelli di HDL sono inversamente correlati con quelli di VLDL, IDL ed LDL e con il rischio di cardiopatia coronarica.
Gli estrogeni abbassano il colesterolo LDL ed aumentano il colesterolo HDL. Questo spiega la minore incidenza nelle donne in età fertile di malattie cardiovascolari.
Ci sono vari modi per abbassare il colesterolo: le resine a scambio ionico eliminano la bile perché diminuiscono l’assorbimento degli acidi biliari, costringendo il fegato a produrre una maggior quantità di acidi biliari. Questo si traduce in una maggior necessità di colesterolo degli epatociti che esprimeranno una maggior quantità di recettori LDL. Se poi accanto a queste resine si aggiunge una statina, inibitore dell’enzima chiave della sintesi del colesterolo, si costringe l’epatocita ad aumentare l’espressione dei recettori delle LDL e ad aumentare la captazione del colesterolo endogeno.
Evaluate |