Objects Tiiips Categories
hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer
"Descrizione"
by Nat45 (5730 pt)
2025-May-20 15:15

Review Consensus: 10 Rating: 10 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  
5
  
10
  1

Hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer è un copolimero sintetico ampiamente utilizzato in cosmetica come modificante reologico, stabilizzante di emulsioni e agente sensoriale. Commercialmente è conosciuto con nomi come Sepinov EMT 10 ed è apprezzato per la sua elevata tolleranza agli elettroliti, compatibilità cutanea e consistenza morbida.


1. Scomposizione del nome e struttura chimica

  • Hydroxyethyl acrylate (HEA):
    monomero idrosolubile, dotato di un gruppo ossidrilico che favorisce la formazione di gel stabili e trasparenti.

  • Sodium acryloyldimethyl taurate (NaADMT):
    monomero anionicamente caricato, derivato dalla taurina, che garantisce ottima stabilità in presenza di sali, acidi e alcool.

  • Copolimero:
    combinazione dei due monomeri in una struttura polimerica a blocchi o casuale, generalmente pre-neutralizzata e fornita in forma di polvere bianca o gel trasparente.

Questo copolimero è un idrogel sintetico, anionicamente carico o neutro, utilizzabile in una vasta gamma di formulazioni cosmetiche acquose o emulsionate.


2. Proprietà fisiche e chimiche

  • Aspetto: polvere bianca o gel limpido (forma pre-idratata)

  • Solubilità: completamente dispersibile in acqua

  • pH di stabilità: da 3 a 10

  • Tolleranza agli elettroliti: ottima (può essere usato in formule con sali o attivi ionici)

  • Compatibilità con alcool: resiste fino al 50% di etanolo

  • Sensazione sensoriale: setosa, non grassa e non appiccicosa


3. Funzioni e applicazioni cosmetiche

a. Modificazione della viscosità

  • Agente addensante per sieri, gel, lozioni e emulsioni leggere

  • Permette una regolazione precisa della viscosità mantenendo la trasparenza

  • Conferisce un flusso pseudoplastico: il prodotto scivola facilmente ma non cola

b. Stabilizzazione di emulsioni

  • Agisce come co-emulsionante e stabilizzante, soprattutto in emulsioni olio-in-acqua (O/A)

  • Previene la separazione di fase, anche in presenza di elevate concentrazioni di oli o attivi difficili

  • Consente la formulazione di emulsioni minimaliste e “clean-label”

c. Miglioramento sensoriale

  • Dona una sensazione vellutata e morbida sulla pelle

  • Migliora la stendibilità e l’assorbimento, soprattutto in formule leave-on

Funzioni INCI

Stabilizzatore di emulsione. Le emulsioni sono termodinamicamente instabili. Gli stabilizzatore di emulsione migliorano la formazione e la stabilità delle singole e delle doppie emulsioni. E' da notare che nella relazione struttura-funzione, la massa molare svolge un ruolo importante.

Agente di controllo della viscosità. Controlla e adatta la viscosità al livello richiesto per ottenere una stabilità ottimale chimica e fisica del prodotto e del dosaggio in gel, sospensioni, emulsioni, soluzioni.

4. Compatibilità e vantaggi formulativi

  • Compatibile con:

    • acidi (glicolico, lattico, salicilico)

    • sali ed elettroliti (es. solfato di magnesio, cloruro di sodio)

    • alcool (etanolo, isopropanolo)

    • alcuni ingredienti cationici (con controllo del pH)

  • Lavorabile a freddo, ideale per la produzione sostenibile

  • Adatto a formulazioni trasparenti o semitrasparenti

  • Compatibile con filtri solari, pigmenti e attivi delicati


5. Sicurezza e impatto ambientale

  • Generalmente considerato sicuro (GRAS) per uso topico

  • Non irritante, non sensibilizzante, adatto anche a pelli sensibili

  • Utilizzato in basse concentrazioni (0,1–2%)

  • Non biodegradabile, ma non tossico né bioaccumulabile

  • Approvato in formulazioni eco-conscious, per via dell’elevata efficacia e basso impatto d’uso


6. Dosaggi tipici e applicazioni comuni

  • Sieri trasparenti → 0,5–1%

  • Gel idratanti → 1–1,5%

  • Emulsioni leggere e lozioni → 0,3–0,8%

  • Gel alcolici (es. igienizzanti) → 0,5–2% con fino al 50% di alcool


7. Conclusione

Hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer è un copolimero versatile, sicuro e altamente performante, ideale per la formulazione di prodotti cosmetici moderni, come gel trasparenti, sieri, emulsioni leggere e trattamenti viso/corpo. Offre eccellente stabilità, texture sensoriale raffinata, e compatibilità con ingredienti complessi.

UNII: 86FQE96TZ4

CAS: 111286-86-3   

Synonyms:

  • Sepinov EMT 10
  • Hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer (45000 mpa.s at 1%)
  • Hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer (70000-100000 mpa.s at 1.5%)

Evaluate