X

Tiiips app check ingredients
... live healthy!

 
Hello, Guest!
 
 

 
 
  Objects Tiiips Categories
Sodium Hyaluronate
"Descrizione"
by FRanier (9976 pt)
2023-Jul-11 18:49

Review Consensus: 7 Rating: 7 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  1
3
  
8
  
4
  
9
  
5
  
10
  

Sodio ialuronato o Sodium Hyaluronate o Ialuronato di sodio è un composto chimico, polisaccaride, sale di sodio dell'acido ialuronico. L'acido ialuronico è una sostanza naturale prodotta dal corpo umano presente nei tessuti connettivi come la pelle e la cartilagine,  nelle cellule connettive, epiteliali e neurali. Può essere estratto da animali.

Il nome definisce la struttura della molecola:

  • Sodio indica la presenza di ioni sodio (Na+) nel composto.
  • Ialuronato è la forma salina dell'acido ialuronico, un polisaccaride naturalmente presente nell'organismo che svolge un ruolo cruciale nel mantenere l'idratazione e facilitare la guarigione.

Il procedimento di sintesi si svolge in diverse fasi:

  • Fermentazione. Ialuronato di sodio viene prodotto attraverso un processo di fermentazione che utilizza ceppi specifici di batteri. Questi batteri sono in grado di produrre acido ialuronico.
  • Recupero. L'acido ialuronico viene recuperato dal brodo di fermentazione.
  • Purificazione. L'acido ialuronico recuperato viene sottoposto a una serie di fasi di purificazione per rimuovere le impurità.
  • Conversione in sale di sodio. L'acido ialuronico purificato viene convertito nella sua forma di sale di sodio, lo ialuronato di sodio, attraverso un processo di neutralizzazione.

Si presenta in forma di polvere bianca. Stabile. Incompatibile con forti agenti ossidanti.

A cosa serve e dove si usa

Medicina

Utilizzato in medicina come protettore in caso di lesioni in organi interni. Può attenuare l'infiammazione del tessuto sinoviale, rinforzare la funzione della lubrificazione e della viscosità del liquido articolare, proteggere la cartilagine articolare. Può migliorare la funzione intestinale e proteggere la mucosa gastrica.

E' un antiossidante che svolge un ruolo importante nei processi immunologici, nella motilità cellulare e nella guarigione delle ferite (1).

Cosmetica

Agente umettante, idratante, può ridurre rughe rinforzando le sostanze nutrienti presenti nella pelle o aggiunte tramite creme o lozioni.

  • Umettante. Composto igroscopico utilizzato per ridurre al minimo la perdita d'acqua nella pelle e per prevenirne l'essiccazione facilitando un più rapido e maggiore assorbimento di acqua nello strato corneo dell'epidermide.  L'epidermide è il più superficiale dei tre strati con cui è composta la pelle umana (epidermide, derma e ipoderma) ed è lo strato che provvede al mantenimento dell'idratazione in tutti e tre gli strati. A sua volta l'epidermide è composta da cinque strati: corneo, il più superficiale, granulare, spinoso, lucido, basale. Gli umettanti hanno la capacità di trattenere nello strato corneo l'acqua che attirano dall'aria ed hanno la funzione di idratare la pelle. Meglio utilizzarli prima degli emollienti che sono a base d'olio.
  • Agente condizionante della pelle.  Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è  prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.

Utilizzato nei dentifrici come agente protettore.

Sicurezza

Il gruppo di esperti per la revisione degli ingredienti cosmetici dell'EFSA ritiene che Sodio ialuronato sia un ingrediente sicuro (2).

Sodium Hyaluronate studi

Caratteristiche tipiche del prodotto commerciale Sodium Hyaluronate

AppearanceWhite powder
Boiling Point
791.6ºC
Flash Point
432.5ºC
Density
1.78g/cm3
pH6.0~7.5
Bulk density
≥0.2g/cm³
Ignition residue≤20%
Loss on drying
≤10%
Transparency≥99.0%
Absorbance≤0.24
Glucuronic acid
47.0%~52.0%
Protein≤0.1%
Heavy metals≤19ppm
Arsenic≤2ppm
Total bacterial
≤100CFU/g
Yeasts & mold
≤20CFU/g
PSA399.71000
Nitrogen3.0-4.0%




  • Formula molecolare:C28H44N2NaO23+
  • Peso molecolare: 799.641 g/mol
  • Massa esatta   799.22300
  • CAS   9067-32-7
  • EC Number:618-620-0
  • UNII    YSE9PPT4TH
  • DSSTox Substance ID  
  • IUPAC  sodium;(2S,3S,4S,5R,6R)-6-[(2S,3R,4R,5S,6R)-3-acetamido-2-[(2S,3S,4R,5R,6R)-6-[(2R,3R,4R,5S,6R)-3-acetamido-2,5-dihydroxy-6-(hydroxymethyl)oxan-4-yl]oxy-2-carboxy-4,5-dihydroxyoxan-3-yl]oxy-5-hydroxy-6-(hydroxymethyl)oxan-4-yl]oxy-3,4,5-trihydroxyoxane-2-carboxylic acid
  • InChI=1S/C28H44N2O23.Na/c1-5(33)29-9-18(11(35)7(3-31)47-25(9)46)49-28-17(41)15(39)20(22(53-28)24(44)45)51-26-10(30-6(2)34)19(12(36)8(4-32)48-26)50-27-16(40)13(37)14(38)21(52-27)23(42)43;/h7-22,25-28,31-32,35-41,46H,3-4H2,1-2H3,(H,29,33)(H,30,34)(H,42,43)(H,44,45);/q;+1/t7-,8-,9-,10-,11-,12-,13+,14+,15-,16-,17-,18-,19-,20+,21+,22+,25-,26+,27-,28-;/m1./s1 
  • InChl Key   YWIVKILSMZOHHF-QJZPQSOGSA-N   
  • SMILES   CC(=O)NC1C(C(C(OC1O)CO)O)OC2C(C(C(C(O2)C(=O)O)OC3C(C(C(C(O3)CO)O)OC4C(C(C(C(O4)C(=O)O)O)O)O)NC(=O)C)O)O.[Na+]
  • MDL number  MFCD01773053
  • PubChem Substance ID    24895688
  • NACRES NA.25 
  • RTECS   MT7250000

Sinonimi

  • Hyaluronate Sodium
  • Hyalurone sodium
  • Healon
  • Hyaluronic acid, sodium salt
  • Synacid
  • Hyaluronic acid sodium
  • Hyalgan
  • Equron
  • Nrd101
  • Monovisc
  • Hyaluronsan
  • Nidelon
  • Hyaluronan
  • Orthovisc
  • Suvenyl
  • Ostenil
  • Hyasol
  • Provisc
  • Hyladerm Khionat
  • Sinovial
  • (2S,3S,4R,5R,6R)-6-(((2R,3R,4R,5S,6R)-3-acetamido-2,5-dihydroxy-6-(hydroxymethyl)tetrahydro-2H-pyran-4-yl)oxy)-3-(((2S,3R,4R,5S,6R)-3-acetamido-4-(((2R,3R,4S,5S,6S)-6-carboxy-3,4,5-tri
  • Supartz

Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) Pechová V, Gajdziok J. Possibilities of using sodium hyaluronate in pharmaceutical and medical fields. Ceska Slov Farm. 2017 Summer;66(4):154-159. 

Abstract. Sodium hyaluronate represents a contemporary biomaterial with broad use in different pharmaceutical and medical fields. It is a physiological glycosaminoglycan, which occurs primarily in the extracellular matrix, synovial fluid, cartilage, epidermis and vitreous body. It plays a critical role as a signalling molecule in immunological processes, cell motility and wound healing, and it possesses antioxidant activity. It is used in many fields of medicine if supplementation of hyaluronan is needed or in the cases of preventive and therapeutic interventions. Thanks to its moisturizing, regenerative and protective effects it is used in cosmetics as well.

(2) Becker LC, Bergfeld WF, Belsito DV, Klaassen CD, Marks JG Jr, Shank RC, Slaga TJ, Snyder PW; Cosmetic Ingredient Review Expert Panel; Andersen FA. Final report of the safety assessment of hyaluronic acid, potassium hyaluronate, and sodium hyaluronate. Int J Toxicol. 2009 Jul-Aug;28(4 Suppl):5-67. doi: 10.1177/1091581809337738. 

Abstract. Hyaluronic acid, sodium hyaluronate, and potassium hyaluronate function in cosmetics as skin conditioning agents at concentrations up to 2%. Hyaluronic acid, primarily obtained from bacterial fermentation and rooster combs, does penetrate to the dermis. Hyaluronic acid was not toxic in a wide range of acute animal toxicity studies, over several species and with different exposure routes. Hyaluronic acid was not immunogenic, nor was it a sensitizer in animal studies. Hyaluronic acid was not a reproductive or developmental toxicant. Hyaluronic acid was not genotoxic. Hyaluronic acid likely does not play a causal role in cancer metastasis; rather, increased expression of hyaluronic acid genes may be a consequence of metastatic growth. Widespread clinical use of hyaluronic acid, primarily by injection, has been free of significant adverse reactions. Hyaluronic acid and its sodium and potassium salts are considered safe for use in cosmetics as described in the safety assessment.


Evaluate