![]() | "Descrizione" by A_Partyns (12953 pt) | 2023-Jul-23 19:05 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
PPG-5-Ceteth-20 è un composto chimico, un alcool cetilico etossilato e propossilato che appartiene alla classe dei tensioattivi poliossietilene-poliossipropilene.
Il nome definisce la struttura della molecola:
Descrizione delle materie prime utilizzate nella sua produzione:
Il procedimento di sintesi si svolge in diverse fasi:
Si presenta in forma di liquido incolore.
A cosa serve
Si trova in prodotti cosmetici come emolliente e tensioattivo.
Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.
Tensioattivo - Agente emulsionante. Le emulsioni sono termodinamicamente instabili. Gli emulsionanti hanno la proprietà di ridurre la tensione interfacciale olio/acqua o acqua/olio, migliorare la stabilità dell'emulsione e anche di influenzare direttamente stabilità, proprietà sensoriali e la tensione superficiale dei filtri solari, modulando le loro prestazioni filmometriche.
Sicurezza. Il termine "eth" si riferisce alla reazione di etossilazione con l'ossido di etilene, dopo la quale possono rimanere residui di ossido di etilene e 1,4-diossano, composti chimici considerati cancerogeni. Il grado di sicurezza dipende quindi dal grado di purezza del composto ottenuto. Al momento non risultano produttori che forniscano questa informazione in etichetta.
Studi:
I sistemi basati su PPG-5-CETETH-20 possono essere una piattaforma promettente per il trattamento della pelle con KA (1).
Utilizzato in sistemi cristallini liquidi a carica di curcumina per il rilascio controllato di farmaci e un miglioramento del trattamento della candidosi vulvovaginale (2).
Decapeptide KSL-W mostra attività antibatteriche e può essere utilizzato nella cavità orale, tuttavia, è facilmente degradabile in soluzione acquosa ed eliminato. Pertanto, abbiamo sviluppato sistemi cristallini liquidi (F1 e F2) per la somministrazione orale di KSL-W per il trattamento di biofilm orali multispecie. I sistemi sono stati preparati con acido oleico, poliossipropilene (5) poliossietilene (20) alcool cetilico (PPG-5-CETETH-20) e una dispersione di poloxamer 407 all'1% come fase oleosa (OP), tensioattivo (S) e fase acquosa (AP), rispettivamente. Sono stati caratterizzati mediante microscopia a luce polarizzata (PLM), scattering a raggi X a piccolo angolo (SAXS), reologia e bioadesione in vitro, ed eseguito analisi biologica in vitro. Il PLM ha mostrato isotropia (F1) o anisotropia con mesofasi lamellari (F2), confermata dalla quantificazione del rapporto di picco usando SAXS. I test reologici hanno dimostrato che F1 mostrava un comportamento newtoniano ma non F2, che mostrava un sistema dipendente dalla concentrazione di AP. Gli studi di bioadesione hanno rivelato un aumento dipendente dalla concentrazione di AP nella bioaccessività del sistema (F2 = 15,50 ± 1,00 mN · s) rispetto ai blocchi di denti bovini. I test antimicrobici hanno rivelato un'inibizione del 100% della crescita del biofilm orale multispecie dopo somministrazione di KSL-W, che è stata incorporata nella fase acquosa F2 ad una concentrazione di 1 mg / ml. I nostri risultati suggeriscono che questo sistema potrebbe servire come un potenziale veicolo per la somministrazione orale di peptidi antibiofilm (3).
![]() | ![]() |
![]() |
Bibliografia________________________________________________________________________
(1) Gonçalez ML, Corrêa MA, Chorilli M. Skin delivery of kojic acid-loaded nanotechnology-based drug delivery systems for the treatment of skin aging. Biomed Res Int. 2013;2013:271276. doi: 10.1155/2013/271276. Epub 2013 Dec 4.
(2) Rodero CF, Fioramonti Calixto GM, Cristina Dos Santos K, Sato MR, Aparecido Dos Santos Ramos M, Miró MS, Rodríguez E, Vigezzi C, Bauab TM, Sotomayor CE, Chorilli M. Curcumin-Loaded Liquid Crystalline Systems for Controlled Drug Release and Improved Treatment of Vulvovaginal Candidiasis. Mol Pharm. 2018 Oct 1;15(10):4491-4504. doi: 10.1021/acs.molpharmaceut.8b00507. Epub 2018 Sep 14.
(3) Bernegossi J, Calixto GM, Sanches PR, Fontana CR, Cilli EM, Garrido SS, Chorilli M. Peptide KSL-W-Loaded Mucoadhesive Liquid Crystalline Vehicle as an Alternative Treatment for Multispecies Oral Biofilm. Molecules. 2015 Dec 25;21(1):E37. doi: 10.3390/molecules21010037.
Evaluate |