![]() | "Descrizione" by A_Partyns (12953 pt) | 2024-Jan-17 16:17 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
E131 o Patent blue V è un composto chimico,un colorante sintetico, trifenilmetanico. Il trifenilmetano è un idrocarburo dal colore blu scuro.
A cosa serve e dove si usa
Nella lista dei coloranti è CI 42051
Origine. Sintetizzato chimicamente come un composto organico.
Materie prime utilizzate nella produzione:
Anilina. L'anilina è una materia prima chiave nella sintesi del Patent Blue V. Serve come precursore per vari composti intermedi durante il processo di produzione.
Acido solforico (H2SO4). L'acido solforico viene utilizzato come catalizzatore e in varie fasi di reazione per convertire l'anilina in composti intermedi.
Nitrito di sodio (NaNO2). Il nitrito di sodio viene utilizzato in reazioni specifiche per creare intermedi necessari per la sintesi del Patent Blue V.
Idrossido di sodio (NaOH): L'idrossido di sodio può essere utilizzato per regolare il pH della miscela di reazione durante il processo di produzione.
Altri prodotti chimici e reagenti. Vari altri prodotti chimici e reagenti, come carbonato di sodio, solfato di sodio e composti organici specifici, possono essere utilizzati in diverse fasi della sintesi per ottenere il colore blu del Patent Blue V.
Processo di sintesi chimica industriale:
Forma e Colore
Il Blu di Brevetto V si presenta tipicamente come una polvere fine di colore blu intenso.
Sicurezza
Due tra i gruppi di esperti scientifici dell’EFSA sono giunti alla conclusione che il colorante Patent blue V (E131) non dà adito a preoccupazioni per la sicurezza di persone o animali, se impiegato come additivo alimentare o per mangimi ai livelli di utilizzo correnti. In base alla legislazione dell’UE in materia di alimenti e mangimi, l’EFSA è tenuta a operare secondo quadri normativi diversi, con requisiti distinti in materia di dati.
Anche dal punto di vista genotossico non è stata rilevata alcun effetto.
Tuttavia diversi studi hanno constatato casi di allergia a questo colorante (1).
Formula molecolare: C27H31N2O7S2Na (sale di sodio)
CAS: 20262-76-4
EC Number: 243-654-4
Formula molecolare: C27H31N2O7S2Ca (sale di calcio)
CAS: 3536-49-0
Peso molecolare: 1159.422 g/mol
UNII: 8QE473DV1Z
EC Number: 222-573-8
Sinonimi:
Bibliografia_____________________________________________________________________
(1) Vidya R, Athwal R, Huissoon AP, Baretto RL, Thirumala Krishna M. Diagnostic application of patent blue V in sentinel lymph node biopsy for breast cancer - Is it time for a change? Indian J Cancer. 2019 Jul-Sep;56(3):269-270. doi: 10.4103/ijc.IJC_139_18. PMID: 31389393.
Abstract. Sentinel lymph node biopsy (SLNB) was introduced in the 1990s, as a minimally invasive procedure for staging the axilla with less morbidity to the traditional axillary lymph node dissection and is now standard management of the axilla in the early breast cancer. SLNB using the combined technique of blue dye and radioisotope is currently the recommended method for lymphatic mapping, and studies have shown high identification rates (IR) (>95%) and low false-negative rates (FNR) 5-10%. However, there are several reports raising awareness regarding patent blue V dye-induced peri-operative anaphylaxis. The main aim of this article is to highlight the emergence of patent blue dye as a new allergen and present evidence regarding the utility of alternative safer methods of evaluation of early breast cancer without compromising IR.
Misir Šitum S, Korečić Zrinjščak I, Pečvarac M, Šoštar A, Žaja A, Tot T. Case report: Atypical anaphylactic reaction to Patent Blue V dye during breast cancer surgery. Front Oncol. 2022 Sep 16;12:979393. doi: 10.3389/fonc.2022.979393.
Costa D, Mendonça M, Lopes M, Fernandes AL, Nunes S, Müller S. Anafilaxia por corante azul patente V: relato de caso e revisão da literatura [Patent blue V dye anaphylaxis: a case report and literature review]. Braz J Anesthesiol. 2020 Nov-Dec;70(6):662-666. doi: 10.1016/j.bjan.2020.05.005.
Evaluate |