Objects Tiiips Categories
Lycopene
"Descrizione"
by FRanier (9977 pt)
2024-May-28 16:47

Review Consensus: 7 Rating: 7 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  1
3
  
8
  
4
  
9
  
5
  
10
  

Il Licopene è un carotenoide che si trova in frutta e verdura e serve a conferire la colorazione.

Processo di produzione industriale

  • Preparazione dei reagenti. Le principali materie prime includono fonti naturali ricche di carotenoidi, come alghe, carote o frutti di palma, e solventi organici come etanolo o esano.
  • Raccolta e pulizia. Le materie prime vengono raccolte e pulite per rimuovere impurità e detriti.
  • Essiccazione. Le materie prime pulite vengono essiccate a temperatura controllata per ridurre il contenuto di umidità e facilitare l'estrazione dei carotenoidi.
  • Estrazione. Le materie prime essiccate vengono trattate con un solvente adatto (etanolo, esano o una miscela di solventi) per estrarre i composti carotenoidi. L'estrazione può essere effettuata mediante macerazione, infusione o estrazione con solvente.
  • Filtrazione. La miscela estratta viene filtrata per rimuovere i residui solidi e ottenere una soluzione colorante limpida.
  • Concentrazione. La soluzione colorante viene concentrata tramite evaporazione sotto vuoto per ridurre il volume e aumentare la concentrazione dei carotenoidi.
  • Purificazione. La soluzione concentrata può essere ulteriormente purificata mediante tecniche come la cromatografia per rimuovere impurità indesiderate e migliorare la qualità del colore.
  • Stabilizzazione. La colorazione purificata viene stabilizzata con antiossidanti come BHT (butilidrossitoluene) per prevenire l'ossidazione e mantenere la stabilità del colore durante il trasporto e lo stoccaggio.
  • Essiccazione. Il colorante purificato viene essiccato a temperature controllate per ottenere una polvere fine di carotenoidi.
  • Controllo di qualità. Il Licopene viene sottoposto a rigorosi test di qualità per assicurare che soddisfi gli standard di purezza, intensità del colore e sicurezza. Questi test includono l'analisi chimica, la spettroscopia e i test microbiologici.

A cosa serve e dove si usa

Medicina

In questo studio sui carotenoidi, una lista della frutta e verdura e le percentuali contenute (1).

Licopene possiede proprietà antiossidante ed antitumorale (2).

Alimentazione

Nel settore alimentare è un composto chimico, un ingrediente inserito nella lista degli additivi alimentari europei come E160d e nel Colour Index International come  CI 75125.  E'  un colorante sintetico con carotenoidi ( pigmenti organici liposolubili responsabili delle colorazioni di diversi tipi di frutta e verdura) ed è anche conosciuto come Natural Yellow 27.

Cosmetica

Ingrediente cosmetico soggetto a restrizioni IV/110 come Voce pertinente negli allegati del regolamento europeo sui cosmetici n. 1223/2009. Sostanza o ingrediente segnalato: 

  • Lycopene. Formulazione delle condizioni d'uso e delle avvertenze: Criteri di purezza di cui alla direttiva 95/45/CE della Commissione (E 160d)

Cosmetica - Funzioni INCI

Colorante. Questo ingrediente ha la funzione primaria di colorare la soluzione in cui è inserito in modo temporaneo, semi-permanente o permanente, sia da solo che in presenza dei componenti complementari aggiunti per la colorazione.

Sicurezza. E' un ingrediente ritenuto sicuro


Formula molecolare: C40H56

Peso molecolare: 536.888

CAS: 502-65-8

EC number       207-949-1

UNII   SB0N2N0WV6

DTXSID2046593

Sinonimi:

E160d

Lycopene

Lycored

Redivivo

Bibliografia___________________________________________________________________

(1) Sommerburg O, Keunen JE, Bird AC, van Kuijk FJ. Fruits and vegetables that are sources for lutein and zeaxanthin: the macular pigment in human eyes. Br J Ophthalmol. 1998 Aug;82(8):907-10. doi: 10.1136/bjo.82.8.907.

Abstract. Background: It has been suggested that eating green leafy vegetables, which are rich in lutein and zeaxanthin, may decrease the risk for age related macular degeneration. The goal of this study was to analyse various fruits and vegetables to establish which ones contain lutein and/or zeaxanthin and can serve as possible dietary supplements for these carotenoids....Conclusions: Most of the dark green leafy vegetables, previously recommended for a higher intake of lutein and zeaxanthin, have 15-47% of lutein, but a very low content (0-3%) of zeaxanthin. Our study shows that fruits and vegetables of various colours can be consumed to increase dietary intake of lutein and zeaxanthin.

(2) Lycopene Inhibits Activation of Epidermal Growth Factor Receptor and Expression of Cyclooxygenase-2 in Gastric Cancer Cells.  Han H, Lim JW, Kim H.  Nutrients. 2019 Sep 5;11(9). pii: E2113. doi: 10.3390/nu11092113.

Abstract. Reactive oxygen species (ROS) contribute to the oncogenic phenotype of cancer cells by acting as signaling molecules for inducing proliferation. ROS are known to activate the epidermal growth factor receptor (EGFR), which causes the activation of the Ras/mitogen-activated protein kinases (MAPKs) pathway. The Ras-dependent pathway promotes the activation of nuclear factor-kappa-light-chain-enhancer of activated B cells (NF-κB), a transcriptional modulator of cyclooxygenase-2 (COX-2) that induces cell proliferation. Lycopene is a potent antioxidant carotenoid and is responsible for the red color of fruits and vegetables. This study aims to investigate whether lycopene inhibits proliferation and induces apoptosis in gastric cancer AGS cells by suppressing the EGFR/Ras/MAPK and NF-κB-COX-2 signaling axis. Lycopene decreased cell viability and increased apoptotic indices (DNA fragmentation, apoptosis inducing factor, cleavage of caspase-3 and caspase-9, Bax/Bcl-2 ratio). Lycopene reduced the level of intracellular and mitochondrial ROS and decreased the activation of the ROS-mediated EGFR/Ras/extracellular signal-regulated kinase (ERK) and p38 MAPK pathways, thus leading to attenuation of the DNA-binding activity of NF-κB p50/p50 and the level of COX-2 gene expression. These results show that lycopene-induced apoptosis and inhibition of proliferation occur via inhibition of ROS-activated EGFR/Ras/ERK and p38 MAPK pathways and NF-κB-mediated COX-2 gene expression in AGS cells. In conclusion, consumption of lycopene-enriched foods could decrease the incidence of gastric cancer.

Evaluate