![]() | "Acido miristico studi" by FRanier (9977 pt) | 2019-Mar-27 17:00 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Il bulbo dell'aglio (Allium sativum L.) ha numerose pplicazioni medicinali ed ha dimostrato un'attività antimicobatterica. In particolare si è rivelato efficace a contrastare il Mycobacterium tuberculosis H37Ra tramite die dei suoi componenti : acido laurico e acido miristico (1).
Tuttavia occorre prestare attenzione a non arricchire la dieta con due acidi, acido palimitico e acido miritico, contemporaneamente poichè potrebbe portare ad un aumento del colesterolo e a danni al fegato anche se il più responsabile è l'acido palmitico (2).
In combinazione con la curcumina, l'acido miristico si è rivelato un battericida in particolare contro lo Staphylococcus epidermidis, responsabile delle infezioni nosocomiali, cioè di quelle infezioni che si contraggono negli ospedali per un basso livello igienico (3).
Bibliografia_____________________
(1) Pharm Biol. 2016 Jun
Muniyan R, Gurunathan J.
Lauric acid and myristic acid from Allium sativum inhibit the growth of Mycobacterium tuberculosis H37Ra: in silico analysis reveals possible binding to protein kinase
(2) Oncotarget. 2015 Dec
Martínez L, Torres S, Baulies A, Alarcón-Vila C, Elena M, Fabriàs G, Casas J, Caballeria J, Fernandez-Checa JC, García-Ruiz C.
Myristic acid potentiates palmitic acid-induced lipotoxicity and steatohepatitis associated with lipodystrophy by sustaning de novo ceramide synthesis.
(3) Chem Pharm Bull (Tokyo)
Liu CH, Huang HY.
Antimicrobial activity of curcumin-loaded myristic acid microemulsions against Staphylococcus epidermidis.
Evaluate |