![]() | "Acido gallico studi " by Whiz35 (11962 pt) | 2019-Oct-12 21:34 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
L'uso indiscriminato di farmaci antimicrobici ha aumentato lo spettro di esposizione di questi organismi. Sono stati valutati questi composti fenolici: acido gallico , caffeico acido e pirogallolo. Sono state analizzate le attività antibatteriche, antimicotiche e antibiotiche di questi acidi.
Come risultato si è osservato che l'acido caffeico ha presentato un effetto antibatterico potenziante in 3 gruppi di batteri studiati. Pirogallolo ha mostrato un effetto sinergico con due degli antibiotici testati, ma solo contro Staphylococcus aureus. In generale, l'acido caffeico si è rivelata la sostanza che presenta il maggior numero di antibiotici e il maggior numero di batteri. Pertanto questi componenti chimici si presentano come sostanze che possono essere agenti potenziali promettenti come farmaci antimicrobici, anche se non hanno un'azione antibatterica e antimicotica diretta (1).
La pelle, lo strato più esterno del corpo umano, è costantemente esposta a stress ambientali, come le radiazioni UV e sostanze chimiche tossiche, ed è soggetta a ferimenti e lesioni. La capacità della pelle nel riparare le lesioni è fondamentale per la sopravvivenza. I pazienti diabetici spesso soffrono di cronica compromissione di guarigione dalle ferite, il che facilita le infezioni batteriche e portano al rischio di amputazione. Sono stati studiati gli effetti dell'acido gallico sulla guarigione dalle ferite in condizioni normali e iperglucidiche, per imitare il diabete, nei cheratinociti umani e fibroblasti. Lo studio rivela che l'acido gallico è un potenziale antiossidante che fa aumentare direttamente l'espressione dei geni antiossidanti. Inoltre, l'acido gallico ha accelerato la migrazione cellulare di cheratinociti e fibroblasti sia in condizioni normali che iperglucidiche dimostrando che potrebbe essere un agente di guarigione delle ferite (2).
Altri studi hanno proposto l'ipotesi che l'acido gallico possa ridurre i danni neuronali al cervello nella malattia di Alzheimer (3).
Bibliografia_______________________________________________
(1) Antimicrobial and enhancement of the antibiotic activity by phenolic compounds: Gallic acid, caffeic acid and pyrogallol.
Lima VN, Oliveira-Tintino CD, Santos ES, Morais LP, Tintino SR, Freitas TS, Geraldo YS, Pereira RL, Cruz RP, Menezes IR, Coutinho HD.
(2) Gallic Acid Promotes Wound Healing in Normal and Hyperglucidic Conditions.
Yang DJ, Moh SH, Son DH, You S, Kinyua AW, Ko CM, Song M, Yeo J, Choi YH, Kim KW.
Molecules. 2016 Jul 8;21(7). pii: E899. doi: 10.3390/molecules21070899.
(3) Effect of Gallic Acid on Dementia Type of Alzheimer Disease in Rats: Electrophysiological and Histological Studies.
Hajipour S, Sarkaki A, Farbood Y, Eidi A, Mortazavi P, Valizadeh Z.
Evaluate |