GT-M Lanzo V10 Race Sim StudioAssetto Corsa previewContent Manager showroomCaratteristicheElectronic kicker, no need blip the gas for downloadCockpit-operated brake balanceTyres mod V10 prestazioni Velocità max kmh270Velocità max mph149,75Potenza max bhp530Accelerazione s/0-100 Peso kg1290Peso/... (Leggi il Tiiip completo)
GT-M Lanzo V10 Race Sim StudioAssetto Corsa previewContent Manager showroomCaratteristicheElectronic kicker, no need blip the gas for downloadCockpit-operated brake balanceTyres mod V10 prestazio ...
Electronic kicker, no need blip the gas for download
Cockpit-operated brake balance
Tyres mod V10
prestazioni
Velocità max kmh
270
Velocità max mph
149,75
Potenza max bhp
530
Accelerazione s/0-100
Peso kg
1290
Peso/potenza kg/hp
2.57
Coppia nm
500
Il file da 313 Mb contiene due files con 15 auto in tutto:
Il file rss_gtm_bayro_6 contiene 7 auto GT-M Bayro 6 V8 con carrozzerie diverse:
rss_gtm_lanzo_v10 che comprende 8 auto tipo Lanzo (Lamborghini) con carozzerie diverse.
GT-M Lanzo V10 showroom
GT-M Lanzo V10 carrozzerie
GT-M Lanzo V10 in pista
GT-M Lanzo V10 carrozzerie
16_skylinedesign
20_srracinggraphic
28_zakscholes
35_klaasracing
67_klaasracing
72_dancrossman
73_klaasracing
96_icmdesigns
Se poi volete provare a disegnare le carrozzerie con Photoshop o GIMP, sul sito della RSS non avrete che l'imbarazzo della scelta e non è difficile, occorre solo un po' di pratica.
Nella realtà questa auto è la Lamborghini Huracán GT3 Evo modello 2019, ma per questioni probabilmente di copyright gli è stato attribuito il nome di fantasia Lanzo.
Impressioni di guida
Tra le due auto GT3 della RSS comprese nel pacchetto, questa GT-M Lanzo V10 è la più impegnativa da guidare. Già la Bayro non è proprio facilissima, ma in questa un principiante può finire con una carta facilità fuori strada e non trovare il ritmo giusto nei circuiti.
Per un guidatore esperto è molto stabile, per un principiante un po' meno. In effetti su questa macchina bisogna fare molti chilometri e molte curve per poterla guidare in circuiti impegnativi e realizzare buoni tempi.
Il setup di default va modificato per gli ammortizzatori, peraltro ottimi. Dipende dal circuito.
Freni
Ottimi. La frenata è progressiva e decisa, sicura, efficace sia che si prema bruscamente (ovviamente non in curva) che si spinga gradatamente ma in modo deciso. L'effetto frenata è anche supportato da un suono molto realistico del quale parlerò più avanti. Potete ascoltare la pressione delle pinze dei freni e il surriscaldamento del metallo. Il tutto realizzato con molta cura dei particolari.
Animazioni
Sono presenti solo le animazioni principali.
animazioni
porte
si
luci posizione
si
luci stop
si
tergicristallo
si
cofano anteriore
no
cofano posteriore
no
alettone
no
cambio
no
Interni
Ben disegnati, il lavoro è stato fatto bene, con cura e attenzione, ma devo dire che la parte interiore delle auto simulate lascia sempre a desiderare. Ci aspettiamo una realtà che è difficile da trovare per due ragioni fondamentali. Un disegno molto accurato peserebbe troppo sul modello totale per cui l'auto potrebbe causare qualche problema di lentezza di esecuzione su computer poco veloci. L'atra ragione riguarda il tempo e ovviamente costo di esecuzione: più ci sono dettagli e più ore vengono impiegate per disegnare accuratamente. Quindi, anche se sono d'accordo sul fatto che un cruscotto più aderente alla realtà valorizza il simulatore ed aumenta la realtà ed il divertimento, devo ammettere che ci si deve accontentare e rivolgere l'attenzione più alla parte esterna. Comunque questa Lanzo ha interni decisamente migliori rispetto alla Bayro, sempre con le considerazioni espresse sopra.
FOV
Questo è un altro aspetto da migliorare, parlando in generale di quasi tutte le auto simulate.Sono rare le auto che hanno una visuale strettamente aderente alla realtà. Al momento i software di rendering, almeno quelli che vengono utilizzati nei programmi di simulazione, sono un po' carenti sotto questo profilo. La visuale a tre monitor aiuta molto, ma a mio avviso siamo ancora lontani dalla visuale ottimale. Dobbiamo accontentarci.
Suono
Una delle migliori realizzazioni di questa Lanzo.
Il sibilo del turbo non si confonde o scompare col rombo del motore come avviene in altre auto simulate e cambia intensità a seconda che si attivi in accelerazione o in frenata. Fatte attenzione al rumore dell'impatto che è diverso a seconda dei punti in cui la macchina va a sbattere,un ottimo lavoro. E ancora il passaggio su sterrato, rumblestrip, fuori pista, cordoli. Un vero divertimento,
Conclusioni
Anche questa Lanzo è un'auto che vale sicuramente più dei soldi che costa e una delle auto migliori a pagamento. RSS aggiorna periodicamente i suoi prodotti. Occorre solo un po' di pratica per ottenere ottimi risultati.