Assetto Corsa Competizione
Media gradimento : 9.3
Valutazione | N. Esperti | Valutazione | N. Esperti |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
29 pt da Ark90
Iscriviti per poter valutare questo oggetto, le sue recensioni e per contribuire a Tiiips.Valuta | Dove si trova? |
![]() | "Assetto Corsa Competizione personal" su Assetto Corsa Competizione Consenso relazione 9 di Ark90 (12436 pt) | 15-dic-2020 17:56 | ![]() |
Leggi il Tiiip completo | (Invia il tuo commento) |
Assetto corsa competizione o ACC
In questo articolo vi spiego come personalizzare la carrozzeria di un'auto in modo da correre il campionato con un'auto personalizzata con marchi, sponsor, colore e immagini scelte da voi.
Aprire Assetto corsa competizione
Questo è il menu del gioco, click su GIOCATORE SINGOLO
Click su SQUADRA per avere la possibilità di vedere tutte le auto che possono essere modificate.
Click su AGGIUNGI.
Potete scegliere fra 24 auto da modificare.
Ci sono diversi metodi per ridisegnare la carrozzeria di un'auto.:
PRIMO METODO
semplice - cambiare solo i colori e il numero di gara
Il metodo più semplice è tramite il programma stesso con l'opzione MODIFICA.
Qui potete cambiare colore alla carrozzeria, numero di gara, colore dei cerchi, dare un nome al TEAM ed altre modifiche. Basta modificare, cliccare su SALVA, l'auto sarà personalizzata e il primo metodo è completato.
Per vedere l'auto modificata cliccate prima sulla marca (Ferrari 488 GT3) che avete modificato,
si aprirà un menu in cui potete sceglere tra varie marche, in genere 13, cliccate sul riquadro della marca che avete modificato
nel menu successivo cliccate sul riquadro della squadra
e vedrete l'auto che avete modificato accanto a quella/e standard attribuita/e dal gioco.
Attenzione: con questo metodo, molto semplice, non potete aggiungere loghi, immagini, disegni, spruzzi di vernice ed altro che invece possono essere aggiunti seguendo questo secondo metodo che parte dal punto in cui avete salvato l'auto appena modificata.
SECONDO METODO
meno semplice - cambiare colori, numero di gara + loghi, immagini, disegni, spruzzi di vernice ed altro.
Con SALVA l'auto modificata verrà caricata in un file .json nella cartella Cars seguendo questo percorso:
Aprire Esplora risorse
Aprire la cartella Documenti >
Aprire la cartella Assetto Corsa Competizione
Aprire la cartella Customs
Aprire la cartella Cars
In questa cartella si trovano i i file .json (preceduti da una serie di numeri) che corrispondono alle auto che possono essere modificate. I nomi dei file contengono numeri, ma è possibile riconoscere l'auto modificata controllando nalla colonna Ultima modifica, la data e l'ora..
Aprite il file dell'auto modificata con il Notepad o un altro text editor migliore, ad esempio Notepad++
Qui si trovano le coordinate dell'auto che ACC utilizza e che possono essere cambiate.
Ad esempio:
La riga 8 “skinTemplateKey” contiene il colore della carrozzeria
La riga 20 "teamName" contiene il nome del team
Ma la riga più importate è:
la riga 30 “customSkinName” che contiene il nome della carrozzeria (e di una cartella che creerete subito dopo) attribuita all’auto che ACC dovrà inserire nel gioco e con questo nome create ora una cartella. In questo caso scrivete “Tiiips_Ferrari 488_carrozzeria”
Salvate il file .json appena modificato
Copiate il file .json, ritornate sulla cartella Custom
Aprite Liveries. Questa è la cartella che può contenere tutte le carrozzerie che vorrete creare
Trovate le carrozzerie qui:
https://drive.google.com/drive/folders/1iaHFmQrEayCsMSnzCAGuZlq4HkHHSueR
I file sono .psd e dovrete convertirli in .png con uno dei tanti programmi di conversione che si trovano in Internet.
Create una nuova cartella che chiamerete con lo stesso esatto nome che avete scritto nella riga 30: “Tiiips_Ferrari 488_carrozzeria”
Aprite la cartella e incollate dentro il file .json che avete copiato prima.
A questo punto vete due scelte: creare 1 solo template “sponsor” (obbligatorio), oppure 2: “decals” (dimensioni massime del file .png che inserirete in seguito 2048 x 2048) e “sponsor” (dimensioni massime del file .png che inserirete in seguito 4096 x 4096)
Lavorare sui file .psd e .png
Se siete pratici di Photoshop o GIMP e di come si usano i livelli di trasparenza create i 2 template, altrimenti potete crearne 1 solo: “sponsor”
Se Photoshop o GIMP sono troppo complicati da usare create solo “sponsors” e convertite subito i file che contengono i disegni delle carrozzerie (.psd) in .png che sono più facili da modificare e saranno subito pronti all'uso.
4 - Creare 2 file
Se create 2 file, il primo sarà lo strato base lucido della carrozzeria mentre il secondo conterrà gli adesivi.
Il primo sarà “Decals” e il secondo “Sponsor”
Rinominare il file JSON in Decals
Aprire il file Decals
Eliminare tutto il contenuto tra le parentesi.
Incollare il seguente testo:
{
"baseRoughness": 0,
"clearCoat": 1 ,
"clearCoatRoughness": 0,
"metallic": 0
}
Salvare il file
Nella cartella “Tiiips_Ferrari 488_carrozzeria” ora abbiamo il file Decals.
Copiare il file Decals e incollarlo in modo da ottenere un file Decals.copia.
Rinominare il file appena creato Decals.copia in Sponsor.
Aprire il file Sponsor
Modificare il valore di "metallic" in 0.625 o in altro valore
Il contenuto del file Sponsor sarà:
{
"baseRoughness": 0,
"clearCoat": 1 ,
"clearCoatRoughness": 0,
"metallic": 0.625
}
Salvare il file .
Ora occorre dipingere il file .png con colori e logo per ottenere l'auto con carrozzeria personalizzata che si troverà cliccando sul nome della squadra
5 - Dare un nome all'auto personalizzata
Aprire Esplora risorse
Aprire la cartella Documenti >
Aprire la cartella Assetto Corsa Competizione
Aprire la cartella Customs
Aprire la cartella Cars
In questa cartella si trovano i i file .json (preceduti da una serie di numeri) che corrispondono alle auto che possono essere modificate.
Aprite un file con il Notepad o un altro text editor.
Qui si trovano le coordinate dell'auto che ACC utilizza e che possono essere cambiate.
Nella riga 20 date un nome all'auto personalizzata, ad esempio TiiipsRacing Red, salvate il file e troverete l'auto cliccando qui:
e selezionandola dall'elenco:
Iscriviti per poter valutare questo oggetto, le sue recensioni e per contribuire a Tiiips.ValutaChiudi | (0 commenti) |
![]() | "Descrizione" su Assetto Corsa Competizione Consenso relazione 29 di Ark90 (12436 pt) | 19-dic-2020 18:35 | ![]() |
Leggi il Tiiip completo | (Invia il tuo commento) |
PREMESSA IMPORTANTE per i principianti.
Assetto Corsa Competizione è un programma di simulazione con cui potete riprodurre in modo molto aderente alla realtà la guida di auto GT sui più noti circuiti internazionali e funziona, in rete, sulla piattaforma STEAM. Non è un gioco arcade come, ad esemio, Horizon Forza 4, quindi non aspettatevi di guidare subito facilmente una Ferrari 488 GT da 280 km/h, di arrivare primo in un circuito o di realizzare tempi record
1 - Attenzione: questo gioco è disponibile in versione multigiocatore solo con una connessione internet (deve essere una connessione veloce), ma potete scaricarlo e simulare direttamente sul vostro PC.
2 - Dovete registrarvi in Internet su STEAM (https://store.steampowered.com/) con nickname e password
3 - Dovete installare il programma STEAM (http://store.steampowered.com)con nickname e password
4 - Entrare nella pagina web di STEAM
5 - Il programma STEAM per il gioco Assetto corsa competizione richiede un disco formattato in NTFS e non può essere installato su un filesystem FAT32. Questo non lo scrivono sul sito prima dell'acquisto, quindi controllate la formattazione del vostro hard disk o del vostro SSD con un click pulsante destro del mouse su Proprietà dell'hard disk
In genere, il gioco funziona subito, ma possono esserci problemi. Ecco l'elenco fornito dalla STEAM.
Risoluzione degli errori comuni di Steam:
6 - Succede qualche volta che, prima di caricare il gioco, su STEAM compaia l'errore 502 Bad Gateway. Problemi di server occupato. Attendere e riprovare.
7 - Meglio eseguire il gioco dall'icona del desktop come Amministratore
Per acquistarlo, sul sito ufficiale https://www.assettocorsa.net/competizione/# il prezzo è €44,99 mentre se lo acquistate direttamente da STEAM il costo è €39,99. Il costo è comunque basso per la grafica, le auto, la guida e i circuiti che sono a disposizione. Rapporto qualità/prezzo ottimo.
Quando lanciate il gioco avete la possibilità di molte scelte, ma è meglio iniziare con GIOCATORE SINGOLO per avere una certa pratica delle piste e della guida.
La schermata per GIOCATORE SINGOLO vi propone:
PRATICA per scegliere l'ora (giorno, notte)
CIRCUITO. Lasciate pure Zolder perchè sarà il primo quando affronterete il campionato
SQUADRA. Lasciate questa opzione per dopo. Qui potrete costruire squadra ed auto personalizzate. Ma è meglio esaminarla in seguito.
Confermate con un click INIZIA LA SESSIONE.
Poi potete scegliere il SETUP dell'auto:
Lasciate l'impostazione come SETUP CORRENTE. Al momento non siete ancora in grado di modificare tutti i parametri che vengono attribuiti ad ogni SETUP: PNEUMATICI, ELETTRONICA, STRATEGIA, GRIP MECCANICO, AMMORTIZZATORI, AERO.
Date un'occhiata qui sotto e sarete d'accordo:
Allora, nel gioco siete ai box e dovete uscire per i giri di prova, quindi ricordatevi di inserire la 1° marcia ed accelerare.
Dopo aver percorso un po' di giri potete tornare indietro (cliccare sul pulsante INDIETRO in basso a sinistra dello schermo) e iniziare la parte più divertente, CAMPIONATO.
ESC per uscire dal percorso di prova e QUIT per arrivare alla pagina che vi farà entrare nel CAMPIONATO.
NUOVA STAGIONE offre la possibilità di regolare i SETTAGGI PRELIMINARI e cioè il numero degli avversari e la difficoltà.
SETTAGGI PRELIMINARI per principianti
Numero avversari 15-20
Abilità avversari 80%
Aggressività avversari 30% o meno
Consumo gomme DISABILITATO
Treni gomme ILLIMITATO
Temperatura freni DISABILITATO
Giro di formazione ULTIMA CURVA
Penalità DISABILITATO
Cliccando su INIZIA UNA NUOVA STAGIONE il campionato (composto da una serie di circuiti) incomincia.
La prima auto che viene proposta per la guida è la Lamborghini Hurracan GT3, abbastanza maneggevole, ma io preferisco la Ferrari 488 GT3, più precisa e per il rumore particolare del cambio.
Accanto al nome dell'auto potete scegliere (cliccandoci sopra) il team e (cliccandoci sopra) la carrozzeria ed il numero personalizzati dal gioco (per personalizzare l'auto con i vostri colori e disegni ho scritto un'altra recensione).
Sull'auto potete accendere luci, luce pioggia, indicatori di direzione ecc. L'auto ruota in 3D a 360°
Per vedere e selezionare le altre auto cliccate sul nome dell'auto, in questo caso Lamborghini Hurracan GT3.
E queste sono le 9 auto a disposizione
Click su CONFERMA.
Championship comprende10 circuiti:
In CONTROLLI ALLA GUIDA avete molte scelte, ma come principianti consiglio queste:
CONTROLLO STABILITA' è un assist elettronico che aiuta la guida nel controllo della vettura e in frenata, ma è vietato dai regolamenti ufficiali, da tutte le competizioni ufficiali. Conviene abituarsi a guidare senza questo aiuto. Provate a guidare all'80% per divertimento, ma successivamente lasciatelo spento.
Per proseguire, click su CONFERMA e poi INIZIA WEEKEND
Qui potete scegliere tra
POSIZIONE DI PARTENZA > partire in testa come principiante è frustrante perché sarete superati da quasi tutti gli altri concorrenti alla prima curva, quindi posizionatevi a metà cercando di non danneggiare troppe auto. L'AI è molto sofisticata per cui se fate una scorrettezza, vi verrà restituita.
L'aspetto grafico è molto curato, sia nelle auto,
che nei circuiti
che negli interni dell'auto
Conclusione:
Simulazione molto realistica
Grafica eccezionale
Possibilità di aiuti consistenti alla guida
AI regolabile in difficoltà
Non è possibile modificare meteo in championship
Ottimo prodotto.
Iscriviti per poter valutare questo oggetto, le sue recensioni e per contribuire a Tiiips.ValutaChiudi | (0 commenti) |
Leggi altri Tiiips su questo oggetto in Inglese (1)
Ultimo aggiornamento: 2020-11-22 16:58:13 |