Ferrarelle ha puntato molto sul concetto di acqua naturale.Vediamo insieme le caratteristiche.Il Residuo fisso a 180° è tra i valori più alti della categoria : 1.390 milligrammi ...
Ferrarelle ha puntato molto sul concetto di acqua naturale.
Vediamo insieme le caratteristiche.
Il Residuo fisso a 180° è tra i valori più alti della categoria : 1.390 milligrammi al litro.
Il che vuol dire che in quest'acqua vi sono sali minerali che hanno un peso piuttosto rilevante.
Attribuire a priori un significato negativo ad un alto valore di "Residuo fisso a 180°" non è sempre corretto. In effetti occorre esaminare il peso dei sali minerali che contribuiscono ad aumentarne il valore. In questo caso troviamo Calcio, Silice, Sodio e Potassio.
Il Calcio è il primo per peso con ben 400 mg/l, al terzo posto fra tutte le acque minerali esaminate. Può essere un vantaggio per alcuni organismi o uno svantaggio per altri. Dipende dalla biodisponibilità dell'organismo che lo riceve.
La Silice è il secondo sale minerale per peso, con 85 mg/l. Qui il discorso è diverso. E' un sale minerale molto interessante. Viene eroso dall'acqua che scorre nelle falde acquifere e una piccola percentuale resta nel prodotto finale imbottigliato. Fino a una decina di anni fa, le informazioni erano scarse. Studi recenti hanno dimostrato una certa efficacia della Silice per rimuovere i residui di Alluminio (metallo dannoso per l'organismo) dal corpo umano con effetti positivi su alcune malattie (1).
Il contenuto di Sodio, con 50 mg/l pone quest'acqua tra le acque minerali italiane a maggior contenuto di sodio. Tuttavia il contenuto di sodio presente in un'acqua minerale, anche se discretamente elevato, influenza relativamente l'indice glicemico, a meno che non vi siano situazioni patologiche in atto quali diabete, obesità ed altre.
L'acqua Ferrarelle è tra le 10 acque minerali italiane che hanno il più alto contenuto di Silice
Ecco la classifica per contenuto di Silice di 65 acque minerali italiane.
Il Potassio nel corpo umano ha funzioni fondamentali in quanto regola il flusso dell'acqua nelle cellule nonché la loro osmosi. Partecipa alla conversione degli zuccheri, al metabolismo dell'energia vitale, alla trasmissione degli impulsi nel sistema nervoso centrale. Lo troviamo in ottima quantità : 50 mg/l
Il Magnesio, utile per il sistema neuromuscolare è presente concon un ottimo valore di 24 mg/l.
I Nitrati evidenziano valori ampiamente al di sotto della soglia di attenzione, anche se non tra i valori più bassi della categoria
Ferrarelle. Acqua buona al gusto anche se... la leggerezza totale di quest'acqua, cioè il suo residuo fisso a 180° è 1390 valore altissimo. Di tutte le acque minerali che ho assaggia ...
Ferrarelle. Acqua buona al gusto anche se... la leggerezza totale di quest'acqua, cioè il suo residuo fisso a 180° è 1390 valore altissimo. Di tutte le acque minerali che ho assaggiato, questa ha il valore più alto.
Per quanto riguarda il lato Nitrati, non sono bassi : 5 mg/l. Comunque molto al di sotto del limite stabilito per legge.
Alto anche il bicarbonato : 1480 mg/l
Per chi ha bisogno di calcio, va bene : 400 mg/l
La percentuale di anidride carbonica è piuttosto alta con ben 2450mg/l
Ottimo invece il contenuto di Silice.
L'acqua Ferrarelle è tra le 10 acque minerali italiane che hanno il più alto contenuto di Silice
Ecco la classifica per contenuto di Silicedi 65 acque minerali italiane.