La moglie del vescovo (The Bishop's Wife) è un film del 1947 diretto da Henry Koster. La trama del film è una commedia fantastica natalizia che narra la storia di un vescovo che chiede l'aiuto di un angelo per aiutare a costruire una nuova chiesa, ma finisce per scoprire che l'angolo sta aiutando la sua famiglia e la sua c... (Leggi il Tiiip completo)
Simpatica commedia a metà tra realtà e favola e con una morale ancor oggi valida.
La colonna sonora valse l'Oscar al film, ma trama e sceneggiatura sono deboli.
Buona regia e splendida ...
La moglie del vescovo (The Bishop's Wife) è un film del 1947 diretto da Henry Koster. La trama del film è una commedia fantastica natalizia che narra la storia di un vescovo che chie ...
La moglie del vescovo (The Bishop's Wife) è un film del 1947 diretto da Henry Koster. La trama del film è una commedia fantastica natalizia che narra la storia di un vescovo che chiede l'aiuto di un angelo per aiutare a costruire una nuova chiesa, ma finisce per scoprire che l'angolo sta aiutando la sua famiglia e la sua comunità in modi sorprendenti.
Trama
La storia ruota attorno a Henry Brougham (interpretato da David Niven), un vescovo di una piccola chiesa che si è impegnato in un ambizioso progetto: costruire una nuova cattedrale. Tuttavia, la pressione e lo stress legati al progetto hanno iniziato a mettere a dura prova il suo matrimonio con sua moglie Julia (interpretata da Loretta Young).
Henry inizia a perdere di vista i veri valori della vita e dell'amore mentre si sforza di realizzare il suo sogno architettonico. In cerca di aiuto, Henry prega per una guida divina, e in risposta alle sue preghiere, un angelo di nome Dudley (interpretato da Cary Grant) appare sotto forma di un affascinante e gentile prete.
Inizialmente, Henry è scettico riguardo all'identità di Dudley, ma l'angelo inizia a lavorare in modo sottile per riportare la gioia, la gentilezza e l'amore nella vita di Henry, Julia e della comunità. Dudley si sforza di aiutare tutti senza rivelare la sua vera natura.
La trama si sviluppa con tocchi di magia e momenti commoventi mentre Dudley aiuta Henry e Julia a riscoprire il vero significato del Natale e dell'amore. Il film è un'ode alla gentilezza, alla generosità e all'importanza di mettere le persone prima delle cose materiali.
Regista: Henry Koster
Sceneggiatura: Leonardo Bercovici, Robert E. Sherwood
Produttori: Samuel Goldwyn
Musica: Hugo Friedhofer
Cast Principale:
Cary Grant nel ruolo di Dudley
Loretta Young nel ruolo di Julia Brougham
David Niven nel ruolo di Bishop Henry Brougham
Monty Woolley nel ruolo di Professor Wutheridge
James Gleason nel ruolo di Sylvester
Gladys Cooper nel ruolo di Agnes Hamilton
Elsa Lanchester nel ruolo di Matilda
Premi Principali:
Il film ha ricevuto recensioni positive dalla critica.
Incassi al Botteghino: Il film ha ottenuto un buon successo al botteghino.
Critica: La moglie del vescovoè una commedia natalizia del 1947 con un cast di talento, tra cui Cary Grant, Loretta Young e David Niven. La trama segue il vescovo Henry Brougham, interpretato da David Niven, che è sopraffatto dai problemi legati alla costruzione di una nuova cattedrale. Chiede aiuto a Dio e riceve la visita di Dudley, interpretato da Cary Grant, un angelo inviato per aiutarlo. Tuttavia, Dudley inizia a suscitare gelosia in Brougham quando si avvicina a sua moglie, Julia, interpretata da Loretta Young. Il film è stato elogiato per la sua atmosfera natalizia, la recitazione del cast e il messaggio di speranza. È diventato un classico del cinema natalizio e viene spesso proiettato durante le festività.