La casa dei nostri sogni (Mr. Blandings Builds His Dream House) è un film del 1948 diretto da H.C. Potter. La trama del film è una commedia che racconta la storia di un uomo e della sua famiglia che decidono di costruire la casa dei loro sogni in campagna, ma si trovano a dover affrontare una serie di imprevisti e situazioni comi... (Leggi il Tiiip completo)
Mr. Blandings stanco di vivere in città, scopre, tramite un'inserzione, un posto idilliaco in campagna : una casa tutta circondata da prati e colline, il posto ideale per la sua famigliola.
Ma ...
Mr. Blandings stanco di vivere in città, scopre, tramite un'inserzione, un posto idilliaco in campagna : una casa tutta circondata da prati e colline, il posto ideale per la sua famigliola.
Ma Nr.Blandings è un impulsivo e decide sempre tutto molto in fretta trasportato dall'entusiasmo. E qui iniziano le disavventure. Tanto per cominciare, la casa che ha comprato non è proprio stabile, poi il terreno non ha la metratura che lui si aspettava ecc..
Ottimo filmetto con buona regia e una sceneggiatura che non lascia spazio ad un attimo di noia. Dialoghi serrati e colpi di scena a ripetizione.
Cary Grant dà il meglio e gli altri non sono da meno.
Ottima fotografia e colonna sonora molto gradevole.
Ambientazione simpatica, sia in città che in campagna.
La casa dei nostri sogni (Mr. Blandings Builds His Dream House) è un film del 1948 diretto da H.C. Potter. La trama del film è una commedia che racconta la storia di un uomo e della ...
La casa dei nostri sogni (Mr. Blandings Builds His Dream House) è un film del 1948 diretto da H.C. Potter. La trama del film è una commedia che racconta la storia di un uomo e della sua famiglia che decidono di costruire la casa dei loro sogni in campagna, ma si trovano a dover affrontare una serie di imprevisti e situazioni comiche.
Trama
La storia segue Jim Blandings (interpretato da Cary Grant), un pubblicitario di successo di New York City, e sua moglie Muriel (interpretata da Myrna Loy). Jim è stanco della vita frenetica della città e sogna di avere una casa in campagna dove lui e la sua famiglia possano vivere in tranquillità.
Jim e Muriel decidono di acquistare una vecchia casa di campagna nel Connecticut e di ristrutturarla per trasformarla nella loro casa dei sogni. Tuttavia, il processo si rivela molto più complicato e costoso di quanto avevano previsto. Affrontano una serie di sfide, tra cui l'inefficienza del capomastro e il costo crescente delle ristrutturazioni.
La trama segue le disavventure di Jim e Muriel mentre cercano di superare gli ostacoli e i problemi che sorgono durante la costruzione della loro casa. Le situazioni comiche abbondano, dalla scelta dei colori delle pareti alle sorprese strutturali.
Il film offre una riflessione umoristica sui sogni della classe media americana di possedere una casa propria e sulle difficoltà che possono sorgere nel processo. Le performance di Cary Grant e Myrna Loy contribuiscono al fascino e alla comicità del film.
Regista: H.C. Potter
Sceneggiatura: Norman Panama, Melvin Frank
Produttori: Melvin Frank, Norman Panama
Musica: Leigh Harline
Cast Principale:
Cary Grant nel ruolo di Jim Blandings
Myrna Loy nel ruolo di Muriel Blandings
Melvyn Douglas nel ruolo di Bill Cole
Reginald Denny nel ruolo di Simms
Sharyn Moffett nel ruolo di Betsy Blandings
Connie Marshall nel ruolo di Joan Blandings
Louise Beavers nel ruolo di Gussie
Premi Principali:
Il film ha ricevuto recensioni positive dalla critica.
Incassi al Botteghino: Il film ha ottenuto un buon successo al botteghino.
Critica: La casa dei nostri sogni è una commedia del 1948 che vede Cary Grant e Myrna Loy nei ruoli principali. La trama segue Jim e Muriel Blandings, una coppia di New York che decide di costruire la casa dei loro sogni in campagna, solo per scoprire che la realtà è molto diversa dalle loro aspettative. Il film è stato elogiato per la sua comicità e per le interpretazioni di Cary Grant e Myrna Loy. È una commedia leggera e divertente che ha continuato a essere apprezzata dal pubblico nel corso degli anni.