Tiiips app check ingredients
... live healthy!

 
Hello, Guest!
 
 

 
 
  Objects Tiiips Categories
Commiphora myrrha
"Descrizione"
by Al222 (19113 pt)
2023-Jul-28 17:58

Review Consensus: 15 Rating: 7.5 Number of users: 2
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  1
3
  
8
  1
4
  
9
  
5
  
10
  

Commiphora myrrha (l'antica mirra) è  è una specie di albero originaria delle parti nord-orientali dell'Africa e della Penisola Araba, con rami corti e spinosi, una specie variabile trovata nell'Arabia meridionale e nell'Africa nord-orientale (principalmente in Somalia) fino al nord-est del Kenya . 

Aspetto: L'albero Commiphora myrrha è spinoso e ha rami nodosi con foglie sparse.

Produzione di Resina: Quando la corteccia dell'albero viene tagliata o danneggiata, emette una resina che indurisce all'esposizione all'aria ed è raccolta per produrre la mirra.

A cosa serve e dove si usa

Medicina

Tradizionalmente, la mirra è stata utilizzata come antisettico per pulire ferite e per trattare vari altri disturbi.

La mirra esercita alcune interessanti proprietà curative ed è utilizzata in medicina e nella medicina tradizionale come:

  • analgesico (1)
  • anti-infiammatorio (2)
  • antibatterico (3)
  • antimicotico (4)
  • antitumorale (5)

Cosmetica

 La mirra è anche usata in profumeria e cosmetica per la sua fragranza distintiva e come agente condizionante per pelle ed unghie.

Religione

 La mirra è stata storicamente usata in cerimonie religiose in varie culture. È menzionata nella Bibbia ed era uno dei doni che i Magi portarono al neonato Gesù. Viene anche utilizzata in vari incensi nelle rituali religiosi, in particolare nelle tradizioni cristiane e islamiche.

Commiphora myrrha studi

Bibliografia________________________________________________________________________

(1) Dolara P, Luceri C, Ghelardini C, Monserrat C, Aiolli S, Luceri F, Lodovici M, Menichetti S, Romanelli MN Analgesic effects of myrrh  Nature. 1996 Jan 4; 379(6560):29.

(2) Su S, Wang T, Duan JA, Zhou W, Hua YQ, Tang YP, Yu L, Qian DW Anti-inflammatory and analgesic activity of different extracts of Commiphora myrrha.  J Ethnopharmacol. 2011 Mar 24; 134(2):251-8.

(3) Dolara P, Corte B, Ghelardini C, Pugliese AM, Cerbai E, Menichetti S, Lo Nostro A Local anaesthetic, antibacterial and antifungal properties of sesquiterpenes from myrrh. Planta Med. 2000 May; 66(4):356-8.

(4) Dolara P, Corte B, Ghelardini C, Pugliese AM, Cerbai E, Menichetti S, Lo Nostro A Local anaesthetic, antibacterial and antifungal properties of sesquiterpenes from myrrh.  Planta Med. 2000 May; 66(4):356-8.

(5) Shoemaker M, Hamilton B, Dairkee SH, Cohen I, Campbell MJ In vitro anticancer activity of twelve Chinese medicinal herbs.Phytother Res. 2005 Jul; 19(7):649-51.

Evaluate