Oggetti Tiiips Categorie
Mela
"Descrizione"
di FCS777 (5554 pt)
30-ago-2024 18:50

Consenso relazione: 10 Media gradimento: 10 Numero utenti: 1
Valutazione  N. EspertiValutazione  N. Esperti
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  
5
  
10
  1

La mela (Malus domestica Borkh) è il frutto più coltivato al mondo e pur essendo poco nutriente, fornisce al corpo umano tutta una serie di benefici dovuti al suo contenuto di:

  • Acido clorogenico
  • Epicatechina
  • Flavonoidi
  • Polifenoli
  • Vitamina C

Malus domestica, comunemente noto come melo, è un albero deciduo coltivato per il suo frutto commestibile, la mela. Originario dell'Asia Centrale, è diventato uno degli alberi da frutto più diffusi a livello globale. Le mele sono apprezzate per il loro sapore, versatilità e numerosi benefici per la salute, rendendo il melo un elemento fondamentale nei frutteti e nei giardini domestici.

Classificazione Botanica:

  • Regno: Plantae
  • Ordine: Rosales
  • Famiglia: Rosaceae
  • Genere: Malus
  • Specie: Malus domestica

Caratteristiche della Pianta:

  • Forma di Crescita: Il melo è un albero deciduo che raggiunge tipicamente un'altezza di 4-10 metri. Ha una chioma arrotondata con rami espansi.
  • Foglie: Le foglie sono ovali, con bordo seghettato e di colore verde scuro. Misurano circa 5-12 cm di lunghezza e cambiano colore in giallo o rosso in autunno.
  • Fiori: Il melo produce fiori bianchi o rosa con cinque petali, disposti in grappoli. Fioriscono in primavera e sono noti per il loro delicato profumo.
  • Frutti: Il frutto è generalmente rotondo, con una pelle liscia che può essere rossa, verde, gialla o una combinazione di questi colori. Le mele variano in dimensioni e sapore, da dolce a aspro. Di solito misurano 5-10 cm di diametro.

Composizione Chimica e Struttura:

  • Vitamini: Le mele sono ricche di vitamina C (acido ascorbico), che supporta il sistema immunitario e agisce come antiossidante.
  • Polifenoli: Le mele contengono polifenoli, inclusi quercetina e catechine, che hanno proprietà antiossidanti e possono contribuire alla salute del cuore.
  • Fibra: Le mele sono una buona fonte di fibra alimentare, principalmente sotto forma di pectina, che supporta la salute digestiva e aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue.
  • Acidi Organici: L'acido malico è l'acido organico principale nelle mele, che conferisce il loro sapore acidulo e aiuta nella produzione di energia all'interno del corpo.

Come Coltivarla:

  • Suolo: I meli preferiscono terreni ben drenati, di tipo limo-sabbioso e con un pH leggermente acido o neutro (pH 6-7). Possono tollerare diversi tipi di suolo, purché il drenaggio sia adeguato.
  • Clima: I meli prosperano in climi temperati con stagioni ben distinte, inclusi inverni freddi per il riposo e estati calde per lo sviluppo dei frutti. Richiedono un periodo di raffreddamento in inverno per garantire una fioritura e una produzione di frutti adeguate.
  • Irrigazione: È importante un'irrigazione regolare, soprattutto durante i periodi di siccità. Il suolo deve essere mantenuto costantemente umido ma non eccessivamente bagnato. L'irrigazione a goccia o i tubi per irrigazione sono spesso utilizzati nelle coltivazioni commerciali.
  • Fertilizzazione: I meli traggono beneficio da fertilizzanti bilanciati applicati all'inizio della primavera e alla fine dell'estate. Azoto, fosforo e potassio sono essenziali per una crescita sana e una buona produzione di frutti.
  • Potatura: La potatura è importante per mantenere la forma dell'albero, rimuovere legno morto o malato e migliorare la circolazione dell'aria. La potatura dovrebbe essere effettuata durante la stagione di riposo per migliorare la qualità dei frutti e la salute dell'albero.
  • Propagazione: I meli sono comunemente propagati tramite innesti su portainnesti per garantire qualità e resistenza desiderate dei frutti. Possono anche essere coltivati da semi, anche se questo metodo è meno comune a causa della variabilità nelle caratteristiche dei frutti.

Usi e Benefici:

  • Culinari: Le mele sono versatili in cucina. Possono essere consumate fresche, cotte o utilizzate in una varietà di piatti come torte, crumble e salse. Il succo di mela, il sidro e l'aceto di mele sono anche prodotti popolari derivati dalle mele.
  • Benefici per la Salute: Le mele sono conosciute per i loro benefici per la salute, inclusi il miglioramento della salute cardiaca, il supporto nella gestione del peso e il supporto alla digestione. L'alto contenuto di fibra e antiossidanti contribuisce al benessere complessivo.
  • Cosmetici: Gli estratti di mela sono utilizzati nei prodotti per la cura della pelle per le loro proprietà antiossidanti. Possono aiutare a ringiovanire la pelle e fornire idratazione.

Applicazioni:

  • Alimentare e Bevande: Le mele sono utilizzate in una vasta gamma di applicazioni culinarie, dal consumo fresco alla cottura e alla pasticceria. Il succo di mela, il sidro e vari prodotti a base di mela sono comunemente consumati.
  • Cosmetici e Cura Personale: Gli estratti di mela e gli ingredienti derivati dalle mele sono inclusi nei prodotti per la cura della pelle e dei capelli per le loro proprietà nutrienti e antiossidanti.
  • Casa: L'aceto di sidro di mele è spesso utilizzato come agente di pulizia naturale e in rimedi casalinghi grazie alle sue proprietà antibatteriche.

Considerazioni Ambientali e di Sicurezza:

  • Impatto Ambientale: La coltivazione dei meli può avere impatti ambientali, come l'uso dell'acqua e l'applicazione di pesticidi. Le pratiche agricole sostenibili, come la gestione integrata dei parassiti e i metodi biologici, possono aiutare a ridurre questi effetti.
  • Sicurezza: Le mele sono generalmente sicure da mangiare e utilizzare. Tuttavia, le mele non biologiche possono avere residui di pesticidi. Lavare i frutti accuratamente o scegliere opzioni biologiche può aiutare a minimizzare l'esposizione ai chimici.

Studi

La mela ha proprietà antiossidanti (1) in particolar modo sui grassi della membrana cellulare ed aiuta quindi a contrastare malattie vascolari come l'arteriosclerosi ed altre forme di problemi cardiovascolari.

Altra funzione importante è quella di regolare l'equilibrio dello zucchero nel sangue, stimolando le cellule del pancreas a produrre la giusta dose di insulina (2)

Altri studi hanno dimostrato l'efficacia della mela nel ridurre i rischi dell'asma e dell'invecchiamento.

Le mele crude o cotte sono inoltre un ottimo coadiuvante per la digestione.

La florizina, un composto glucoside che si trova nel succo della mela, in quantità di 100ug/ml ha dimostrato un effetto antiossidante protettivo su danni al DNA e apoptosi cellulare (3).

Tra i polifenoli presenti, cyanidin-3-galactoside, catechina, epicatechina e proantocianidina in un estratto di mela hanno ridotto i radicali liberi  inducendo l'apoptosi delle cellule tumoraliTra le varietà di mele, quelle rosse hanno dimostrato più efficacia contro le cellule tumorali BGC-803 (4).

Phldz (phloretin 2′-O-glucose), un fenilpropanoide che si trova solo nella mela, e Phlor, un suo derivato diretto, esercitano una funzione antinfiammatoria a livello intestinale, migliorando i sintomi dell'infiammazione intestinale (5).

In uno studio crossover che ha coinvolto 30 partecipanti, un'alta assunzione di mele ha migliorato funzione endoteliale, pressione sanguigna e rigidità arteriosa sia in modo acuto che cronico (6). Si può quindi confermare il ruolo cardioprotettivo della mela.

Mela studi

Bibliografia____________________________________________________________________

(1) Snyder SM, Zhao B, Luo T, Kaiser C, Cavender G, Hamilton-Reeves J, Sullivan DK, Shay NF. Consumption of Quercetin and Quercetin-Containing Apple and Cherry Extracts Affects Blood Glucose Concentration, Hepatic Metabolism, and Gene Expression Patterns in Obese C57BL/6J High Fat-Fed Mice. J Nutr. 2016 May;146(5):1001-7. doi: 10.3945/jn.115.228817. 

(2) Fathy SM, Drees EA. Protective effects of Egyptian cloudy apple juice and apple peel extract on lipid peroxidation, antioxidant enzymes and inflammatory status in diabetic rat pancreas. BMC Complement Altern Med. 2016 Jan 11;16:8. doi: 10.1186/s12906-015-0957-0. 

Abstract. Background: Apples possess rich content of varied polyphenolic compounds showing a variety of biological activities that may ascribe to worthy effects against some chronic diseases. The present study was designed to assess the protective effects of the cloudy apple juice (CAJ) and apple peel extract (APE) of Egyptian Anna apple on the complications in experimental diabetes.... Conclusions: The results indicate that Egyptian CAJ and APE supplementation may have protective effects against deleterious complications of diabetes mellitus.

(3) Wang H, Cheng J, Wang H, Wang M, Zhao J, Wu Z. Protective effect of apple phlorizin on hydrogen peroxide-induced cell damage in HepG2 cells. J Food Biochem. 2019 Dec;43(12):e13052. doi: 10.1111/jfbc.13052.

(4) Han M, Li A, Shen T, Meng J, Lei Y, Zhang X, Liu P, Gan L, Ao L, Li H. Phenolic compounds present in fruit extracts of Malus spp. show antioxidative and pro-apoptotic effects on human gastric cancer cell lines. J Food Biochem. 2019 Nov;43(11):e13028. doi: 10.1111/jfbc.13028. 

(5) Zielinska D, Laparra-Llopis JM, Zielinski H, Szawara-Nowak D, Giménez-Bastida JA. Role of Apple Phytochemicals, Phloretin and Phloridzin, in Modulating Processes Related to Intestinal Inflammation. Nutrients. 2019 May 25;11(5):1173. doi: 10.3390/nu11051173. 

Abstract. Plant-derived food consumption has gained attention as potential intervention for the improvement of intestinal inflammatory diseases. Apple consumption has been shown to be effective at ameliorating intestinal inflammation symptoms. These beneficial effects have been related to (poly)phenols, including phloretin (Phlor) and its glycoside named phloridzin (Phldz). To deepen the modulatory effects of these molecules we studied: i) their influence on the synthesis of proinflammatory molecules (PGE2, IL-8, IL-6, MCP-1, and ICAM-1) in IL-1β-treated myofibroblasts of the colon CCD-18Co cell line, and ii) the inhibitory potential of the formation of advanced glycation end products (AGEs). The results showed that Phlor (10-50 μM) decreased the synthesis of PGE2 and IL-8 and the formation of AGEs by different mechanisms. It is concluded that Phlor and Phldz, compounds found exclusively in apples, are positively associated with potential beneficial effects of apple consumption.

(6) Bondonno NP, Bondonno CP, Blekkenhorst LC, Considine MJ, Maghzal G, Stocker R, Woodman RJ, Ward NC, Hodgson JM, Croft KD. Flavonoid-Rich Apple Improves Endothelial Function in Individuals at Risk for Cardiovascular Disease: A Randomized Controlled Clinical Trial. Mol Nutr Food Res. 2018 Feb;62(3). doi: 10.1002/mnfr.201700674.

Valuta