![]() | "Descrizione" by A_Partyns (9141 pt) | 2020-Nov-06 11:46 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
L'olio essenziale di menta, in particolare la menta piperita (Mentha piperita), è stato utilizzato dalla medicina tradizionale come rimedio per una varietà di disturbi: rilassante muscolare, problemi cutanei, mal di teta, tosse e raffreddore.
La composizione chimica di questo olio essenziale è complessa e le concentrazioni dei costituenti, monoterpeni, monoterpenoidi, composti fenolici, variano molto a seconda delle condizioni climatiche, stagione del raccolto, metodo di estrazione ed altri fattori.
Il mentolo è il principale principio attivo con una percentuale che varia dal 29 al 45%, mente in percentuali minori si trovano menthone, menthofuran e menthyl acetate.
A questo olio sono state riscontrate attività antibatteriche e antifungine contro batteri Gram-positivi e Gram-negativi (1) e come efficace trattamento alternativo a breve termine della sindrome dell'intestino irritabile (2).
Viene utilizzato come aroma nel settore alimentare, farmaceutico, medicinale.
Bibliografia________________________________________
(1) Antibacterial and antifungal activity of essential oils of Mentha suaveolens. Oumzil H, Ghoulami S, Rhajaoui M, Ilidrissi A, Fkih-Tetouani S, Faid M, Benjouad A. Phytother Res. 2002 Dec;16(8):727-31.
(2) Peppermint oil for the treatment of irritable bowel syndrome: a systematic review and meta-analysis. Khanna R, MacDonald JK, Levesque BG. J Clin Gastroenterol. 2014 Jul;48(6):505-12. doi: 10.1097/MCG.0b013e3182a88357. Review.
Evaluate |