![]() | "Atala - Renato di F.R. de Chateaubriand" by FCS777 (3926 pt) | 2012-Oct-04 20:07 |
Un libro molto particolare pubblicato dalla UTET di Torino nel 1935 nella collana "I grandi scrittori stranieri".
Chateaubriand disegna, in controtendenza per l'epoca, un ritratto degli indiani d'America come perseguitati e vittime di una civiltà che non capiscono. Nasce il mito del "buon selvaggio", dove l'uomo primitivo, non contaminato dalla civiltà e dal progresso, si rivela essere profondamente buono. Questo concetto, affermatosi con il Romanticismo, verrà sostenuto anche in filosofia con Jean-Jacques Rousseau.
Ma veniamo alla storia che è ambientata in Louisiana lungo il Mississipi dove vive una tribù di indiani Natchez.
Il vecchio capotribù racconta a René, un giovane francese, le tappe più importanti della sua lunga vita, nella quale ha visto la sua gente sterminata da un'altra tribù nemica.
E' una storia fatta di avventure e colpi di scena, fughe avventurose e passioni che si legge d'un fiato ancor oggi.
Evaluate |