![]() | "Descrizione" by Al222 (21083 pt) | 2025-Apr-04 09:27 |
Recensione Laevolac 66,7 g/100 ml
A cosa serve
Cosa contiene
Integratori e farmaci sono esaminati e valutati unicamente dal punto di vista della loro composizione chimica, sulla base dei relativi studi scientifici. Non si esprime alcun parere medico su funzionalità curative. Se si tratta di una sostanza medicinale o soggetta a prescrizione medica, il giudizio complessivo deve essere espresso dal medico curante.
Esaminiamo gli ingredienti più significativi in ordine di quantità come indicati in etichetta. Per il testo completo, studi e bibliografia consiglio vivamente di cliccare sull'ingrediente nella pagina della descrizione se volete approfondire. E' una lettura magari un po' complessa perché si tratta di studi scientifici, ma che chiarisce il rapporto ingrediente/salute.
Assumere solo sotto controllo medico
Lattulosio viene prodotto mediante la trasformazione del lattosio, un zucchero naturale presente nel latte, in un processo chimico che lo rende non digeribile dall'organismo umano. Il lattulosio è utilizzato principalmente come lassativo e per il trattamento di disturbi intestinali, ma trova anche applicazione in altri ambiti farmaceutici e alimentari.
Galattosio è uno zucchero semplice, un monosaccaride, che svolge un ruolo chiave in vari processi biologici ed è utilizzato nelle formulazioni farmaceutiche per il suo ruolo in vari processi metabolici. È uno zucchero naturale con un basso rischio di irritazione o reazioni allergiche. Dal punto di vista ambientale, la produzione di galattosio, specialmente da fonti naturali come il lattosio, è relativamente sostenibile.
Lattosio uno zucchero che si trova nel latte degli esseri umani e degli animali domestici e riveste un'importanza rilevante come nutriente di base. Il lattosio è un eccipiente molto comune, un legante a secco in polvere nelle compresse per le sue caratteristiche di gusto neutro, solubilità e basso costo. Molte persone sono intolleranti al lattosio e alcune case farmaceutiche lo sostituiscono con la cellulosa microcristallina oppure con l'amido di mais. E' un ottimo diluente con proprietà leganti (offre una ottima coesione) ed è utilizzato per la sua capacità di aumentare il grado di compattezza nelle compresse medicinali. Tuttavia risulta essere decisamente incompatibile con derivati amminici con formazione di basi di Schiff. Può però dare intolleranza.
Fruttosio è uno zucchero naturale, un monosaccaride che si trova in natura in frutta, verdure, miele e si trova anche nel latte materno. Ha 4 kcal per grammo ed è utilizzato come sostituto dello zucchero. Il consumo eccessivo può creare rischi per la salute.
La Chiesi Italia S.p.A. a mia richiesta, ha fornito la seguente informazione:
Laevolac sciroppo contiene lattosio, galattosio e fruttosio in percentuali inferiori al 15% come impurezze correlate al processo di produzione del principio attivo lattulosio; la loro presenza viene riportata nel foglietto illustrativo per opportuna informazione del consumatore in caso di allergie/intolleranze. Si suggerisce infatti di contattare il medico prima di assumere il prodotto se è stata diagnosticata un'intolleranza ad alcuni zuccheri.
Conclusioni
Un eccellente rimedio naturale che mi ha risolto il problema in pochi giorni. Non ho avuto necessità di prolungare la cura. Devo dire che, avendo purtroppo dovuto utilizzare molti farmaci nel corso della mia vita, Laevolac è tra i pochissimi medicinali esente da composti chimici controindicati per la salute. Un esempio per tutti, il Biossido di titanio o, tra i conservanti, i Parabeni.
Evaluate |