Patch test è un metodo utilizzato dai medici per diagnosticare le allergie cutanee. Si tratta di applicare cerotti con sostanze di prova sulla schiena o sulle braccia di una persona. Queste sostanze sono allergeni comuni che potrebbero causare una reazione della pelle.

I patch test possono essere utilizzati per identificare le allergie di una vasta gamma di sostanze. Queste sostanze sono spesso raggruppate in categorie in base al loro uso comune o alla loro fonte. Ecco alcuni esempi:
- Metalli: questa categoria comprende sostanze come nichel, cobalto e cromo. Queste sono cause comuni di dermatite da contatto e possono essere trovate in monili, nei fermi dell'abbigliamento e in determinati tipi di impianti medici.
- Prodotti chimici della gomma: sono utilizzati nella fabbricazione dei prodotti della gomma. Le persone che lavorano con la gomma, come i meccanici o i produttori di scarpe, possono essere particolarmente sensibili a questi tipi di allergie.
- Fragranze e cosmetici: molte persone hanno allergie ai prodotti chimici utilizzati in profumi, cosmetici e prodotti per la cura personale. Patch test può aiutare a identificare quali sostanze specifiche stanno causando una reazione.
- Conservanti: sono utilizzati in una vasta gamma di prodotti per impedire la crescita batterica. Si possono trovare in alimenti, cosmetici e farmaci.
- Sostanze chimiche per la tintura dei capelli: sostanze come il resorcinolo sono cause comuni di dermatite da contatto nelle persone che si tingono i capelli.
- Coloranti e resine tessili: sono utilizzati nella produzione di abbigliamento e possono causare reazioni allergiche in alcune persone.
- Farmaci: alcune persone possono avere reazioni allergiche ai farmaci topici, come antibiotici o creme antifungine.
- Piante: alcune piante, come l'edera velenosa o la quercia velenosa, possono causare reazioni allergiche in individui sensibili.
- Cerotti: un numero crescente di persone si dimostra allergico ai normali cerotti a causa della colla che contengono.
Ciascuna di queste categorie contiene molte singole sostanze che possono essere testate. Le sostanze specifiche utilizzate in un patch test dipendono da sintomi, occupazione, hobby e abitudini personali.

Ecco una panoramica generale del processo:
- Preparazione. La pelle deve essere pulita e priva di sostanze che potrebbero interferire con il test. Evitare di applicare creme, lozioni o unguenti sull'area prima del test.
- Applicazione. i cerotti, che contengono piccole quantità di potenziali allergeni, vengono applicati sulla pelle. Di solito vengono lasciati in posizione per 48 ore e si deve evitare di bagnare l'area durante questo periodo.
- Rimozione e lettura iniziale: dopo un periodo di tempo che può variare da 15 minuti a 48 ore, le patch vengono rimosse, la pelle viene esaminata per eventuali reazioni per cercare segni di arrossamento, gonfiore, o un rash.
- Lettura finale. Un'altra lettura è di solito presa da 72 a 96 ore dopo l'applicazione delle patch. Alcune reazioni possono richiedere più tempo per apparire, quindi questa lettura finale può aiutare a garantire che tutte le reazioni siano controllate.
- Risultati. Se si osserva una reazione significa che si può essere allergici alla sostanza testata. La forza della reazione può dare qualche indicazione della gravità dell'allergia.