Objects Tiiips Categories
Almond oil glycereth-8 esters
"Descrizione"
by admin (19547 pt)
2022-Dec-18 12:00


Almond oil glycereth-8 esters è il prodotto oleoso ottenuto da un procedimento di transesterificazione della pianta Prunus amygdalus dulcis con Glycereth-8.

A cosa serve e dove si usa
Prunus Amygdalus Dulcis (Mandorla dolce) è una delle colture più popolari in tutto il mondo ed appartiene alla famiglia delle Rosaceae.
L'analisi fotochimica ha evidenziato una serie di composti utili per la salute: acidi fenolici (acidi idrobenzoici), acidi polifenolici (acido ellagico, acido gallico, acido caffeico), isoflavoni, antocianine (cianidina e delfinidina), bioflavonoidi, flavanoli (epicatechina e procianidine), glicosidi dei flavonoli (kaempferol,quercetina, isorhamnetin-3-O-glucoside), triterpeni, tannini, tutti con attività antiossidante ed antinfiammatoria.

Sicurezza
E' un prodotto strutturalmente collegato ai PEG (eteri di polietilenglicole della glicerina) sulla cui sicurezza la letteratura scientifica ha pareri discordi.
Poiché la famiglia PEG (Polyethylene glycol) è molto numerosa ed è presente in prodotti cosmetici, industriali, farmaceutici, medicinali ed in altri, occorre una premessa conoscitiva sull'argomento che è piuttosto complesso dal punto di vista della sicurezza perché questi prodotti non solo entrano a contatto con la pelle, ma, come nel caso delle medicine, vengono ingeriti.
I PEG (Polyethylene glycol) polimerizzano l'ossido di etilene condensato ed acqua e sono definiti glicoli polietilenici, ma in realtà sono complessi componenti chimici, polimeri legati insieme. Ad esempio, la plastica è polietilene ed ha una consistenza dura, mentre il polietilene aggregato al glicole forma un liquido. La PEGilazione è prodotta, oltre che come eterificazione, anche come transesterificazione che è la trasformazione di un alcol tramite un estere.
Il numero che compare dopo la sigla PEG rappresenta il peso molecolare e più questo numero è alto, meno penetra nella pelle.
Sicurezza.
La dizione "eth" si riferisce alla reazione di etossilazione con ossido di etilene dopo la quale potrebbero rimanere residui di ossido di etilene e 1,4-diossano, composti chimici ritenuti cancerogeni. Il grado di sicurezza dipende quindi dal grado di purezza del composto ottenuto. Non risulta che alcun produttore fornisca questo dato in etichetta, almeno alla data di questa recensione.

Medicina
Studi clinici hanno dimostrato proprietà di contrasto ad alcune patologie importanti, riduzione dello stress ossidativo, omeostasi del glucosio, protezione nel rischio cardiovascolare, neuroprotezione. Inoltre riduce i sintomi della sindrome dell'intestino irritabile.

Cosmetica
Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.

Tensioattivo - Agente emulsionante. Le emulsioni sono termodinamicamente instabili e sono utilizzate per lenire o ammorbidire la pelle ed emulsionare, quindi hanno necessità di un ingrediente specifico, stabilizzante. Questo ingrediente forma un film, abbassa la tensione superficiale e rende miscibili due liquidi immiscibili. Un fattore molto importante che influisce sulla stabilità dell'emulsione è la quantità dell'agente emulsionante. Gli emulsionanti hanno la proprietà di ridurre la tensione interfacciale olio/acqua o acqua/olio, migliorare la stabilità dell'emulsione e anche di influenzarne direttamente stabilità, proprietà sensoriali e tensione superficiale anche dei filtri solari, modulando le prestazioni filmometriche.
Synonyms:

CAS:

Evaluate