![]() | "Descrizione" by FRanier (9977 pt) | 2019-Aug-18 21:19 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Pili pili oppure Piri piri è un peperoncino piccante africano, una sottospecie del Capsicum frutescens ed è una pianta di origine africana, del Madagascar.
Produce piccole bacche rosso scuro.
E' un peperoncino piccante usato in cucina per insaporire i cibi.
In swahili pili pili vuol dire pepe.
Il peperone (Capsicum annuum L.) è una pianta annuale che appartiene alla famiglia delle Solanaceae.
E' tra le verdure con il contenuto di Vitamina C più elevato : 125mg ogni 100 grammi di prodotto.
Il peperone fresco contiene fenoli, flavonoidi, capsaicinoidi, acido ascorbico, tutti componenti che esercitano un'attività antiossidante. Nel peperone trattato vi sono meno componenti fitochimici e l'attività antiossidante è minore (1). La cottura del peperone sottrae almeno il 60% di vitamina C.
La capsaicina è l'alcaloide che conferisce al peperone il gusto piccante, è un componente con proprietà antiossidanti.
Un estratto ricavato dalle foglie del peperone ha inibito in modo significativo la produzione di citochine infiammatorie, inibito la proliferazione cellulare senza produrre citotossicità e soppresso l'espressione di proteine infiammatorie (2).
Tra i polifenoli presenti, acido caffeico, quercetina e kaempferol hanno le quantità maggiori ed hanno mostrato attività antimicrobica (3).
Bibliografia_________________________________
(1) Antioxidant activity of fresh and processed Jalapeño and Serrano peppers. Alvarez-Parrilla E, de la Rosa LA, Amarowicz R, Shahidi F. J Agric Food Chem. 2011 Jan 12;59(1):163-73. doi: 10.1021/jf103434u.
(2) Anti-inflammatory effects of water extract from bell pepper (Capsicum annuum L. var. grossum) leaves in vitro. Hazekawa M, Hideshima Y, Ono K, Nishinakagawa T, Kawakubo-Yasukochi T, Takatani-Nakase T, Nakashima M. Exp Ther Med. 2017 Nov;14(5):4349-4355. doi: 10.3892/etm.2017.5106.
(3) Antimicrobial Activity of Selected Polyphenols and Capsaicinoids Identified in Pepper (Capsicum annuum L.) and Their Possible Mode of Interaction. Mokhtar M, Ginestra G, Youcefi F, Filocamo A, Bisignano C, Riazi A. Curr Microbiol. 2017 Nov;74(11):1253-1260. doi: 10.1007/s00284-017-1310-2.
Evaluate |