![]() | "Description" by Al222 (21098 pt) | 2022-Jul-11 16:24 |
Recensione ARKALIA BIO Dentifricio protezione completa
Ingredienti:
Indicazioni:
Esaminiamo gli ingredienti più significativi in ordine di quantità come indicati in etichetta. Ne riporto un breve riassunto per esigenze di spazio. Per il testo completo, studi e bibliografia basta cliccare sull'ingrediente e, se volete approfondire, è una lettura magari un po' complessa perché si tratta di studi scientifici, ma che chiarisce il rapporto ingrediente/salute.
Sorbitol un dolcificante che ha la funzione di trattenere l'acqua e viene utilizzato anche come addensante ed agente di scorrimento.
Mentha piperita leaf water menta ibrida e cresce in aree temperate e viene utilizzata dall'industria cosmetica, farmaceutica, alimentare. Conferisce profumo ma è anche un ottimo antimicrobico inserito in formula per evitare degrado del prodotto.
Hydrated Silica: finalità abrasiva per eliminare macchie o residui e per prevenire anche eventuali irritazioni gengivali.
Xylitol un edulcorante sintetico.
Aloe Barbadensis Leaf Juice contiene vitamine antiossidanti (A, C, E, B12), niacina, riboflavina e acido folico ed ha la capacità di ridurre la placca dentale.
Lauryl Glucoside Tensioattivo non ionico, agente di pulizia biodegradabile.
Xanthan Gum addensante o modificatore di reologia per stabilizzare l'emulsione.
Aroma : il termine "Aroma" è generico, quindi non significa che l'aroma o gli aromi inseriti siano ottenuti per via naturale, ma è un coacervo di sostanze o preparazioni, ottenuti con trasformazioni di sintesi, cioè chimica.
Calcium carbonate è uno dei minerali più comuni che si trova in agglomerati rocciosi in tutto il mondo ed è formato principalmente da : calcio, carbonio, ossigeno. E' il componente primario di gusci d'uovo, di lumache, perle ed organismi marini. Il carbonato di calcio è in grado di aumentare i livelli di calcio e neutralizzare gli acidi della placca.
Hydroxyapatite È un minerale composto principalmente da calcio ed è il componente essenziale dello smalto dei denti che funge da scudo per la carie e viene classificato come bioattivo, cioè che ha la capacità di aiutare la crescita ossea in applicazioni dentali.
Glycerin umidificante, lubrificante.
Bentonite è un tipo di argilla naturale di alluminio, assorbente.
Sodium benzoate, sale di sodio dell'acido benzoico è un conservante, con proprietà di contrasto ai batteri ed ai funghi.
Stevia Rebaudiana extract. Pianta nativa del Sud America con attività antiossidante, antimicrobica, antimicotica.
Citric acid si ricava dal succo di limone (dal cui nome latino citrus deriva il nome dell'acido citrico), da altri frutti ed ha proprietà conservanti, antiossidanti. E' usato come "esaltatore di sapidità" e regolatore dell’acidità per modificare o controllare l’acidità o l’alcalinità di un prodotto.
Potassium sorbate, sale di potassio dell'acido sorbico ha funzione di conservante, antibatterico per evitare la formazione di muffe e prolungare la vita dei prodotti.
Echinacea purpurea extract. Ha proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti che stimolano il sistema immunitario ed aiutano a prevenire infezioni.
Limonene comunemente usato come fragranza in prodotti cosmetici per profumare gradevolmente. Si può ricavare dal limone, dall'alloro, dal bergamotto, dal kumquat, dal geranio e da molti altri fiori. In applicazioni cosmetiche, essendo il limonene facilmente ossidabile al contatto con l'aria, vi è il rischio di allergia cutanea. Leggendo molte recensioni che riguardano il settore cosmetico, il limonene, come il linalool, o linalolo, vengono citati come componenti pericolosi, ma non è così. E' l'ossidazione del prodotto che può essere potenzialmente pericolosa, in quanto il limonene, in cosmetica, viene trattato in modalità non sterile e a contatto con componenti che ne possono accelerare il processo ossidativo. Per questa ragione è una delle sostanze chimiche che possono provocare allergie e che è obbligatorio scrivere nell'etichetta quando la sua percentuale supera un determinato valore.
Conclusioni
Sarebbe il dentifricio perfetto se non ci fosse l'Aroma, prodotto chimico del quale neppure i produttori conoscono la sua esatta composizione e quanti ingredienti chimici ne fanno parte. Comunque, Aroma a parte, è un ottimo dentifricio con ingredienti di prim'ordine. Speriamo che in futuro il produttore tolga questo composto chimico che, tra l'altro, in un dentifricio serve a ben poco, ma che comunque è al 10° posto in etchetta su una ventina di componenti, quindi in quantità non minima.
Evaluate |