![]() | "Descrizione" by Al222 (21098 pt) | 2021-Sep-01 17:06 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Neutro Roberts idratante 700 ml
Ingredienti: Aqua, Sodium Laureth Sulfate, Glycerin, Cocamidopropyl Betaine, Parfum, PEG-7 Glyceryl Cocoate, Decyl Glucoside, Glycereth-2 Cocoate, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Styrene/Acrylates Copolymer, Sodium Chloride, Disodium EDTA, Citric Acid, Sodium PCA, PEG-120 Methyl Glucose Dioleate, Sodium Hydroxide, PPG-20 Methyl Glucose Ether, Hydroxycetyl Hydroxyethyl Dimonium Chloride, Propylene Glycol, Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone, Alpha-Isomethyl Ionone, Amyl Cinnamal, Benzyl Salicylate, Butylphenyl Methylpropional, Citronellol, Coumarin, Eugenol, Geraniol, Hexyl Cinnamal, Limonene, Linalool
Prodotto molto complesso con ben 33 ingredienti.
Esaminiamo gli ingredienti più significativi per capire cosa ci spalmeremo sulla nostra pelle. L'etichetta ci informa che la formula è dermotestata senza sapone. Tuttavia ho rilevato molti componenti che francamente non mi piacciono: molti studi scientifici ne rivelano i pericoli di allergie.
Sodium Laureth Sulfate. SLES, è un composto chimico ed appartiene ad un gruppo di sali di alcoli etossilati solfatati. E' un tensioattivo che genera schiuma ed è largamente impiegato in dentifrici, shampoo, saponi liquidi. Poichè il suo potere solvente è tra i meno aggressivi sulla pelle, viene impiegato in saponi e shampoo delicati. Tuttavia può dare irritazione agli occhi se usato in quantità elevate. Poichè non è obbligatorio indicare la percentuale o la quantità dei prodotti chimici sulle etichette, è comunque difficile sapere quanto Sodium Laureth sulfate vi è nel prodotto.
Glycerin. La glicerina. Alcol trivalente, igroscopico, usato anche nei cibi come additivo stabilizzante. In detergenti, shampoo ed altri prodotti cosmetici viene inserito in formula con lo scopo di idratare ed ammorbidire la pelle, preservandola da fenomeni di invecchiamento o ruvidità.
Cocamidopropyl Betaine. Composto chimico zwitterionico anfotero. E' un tensioattivo (rimuove le particelle di sporco) di origine sintetica e viene impiegato in prodotti di cosmesi e detergenti per il corpo con funzione antimicrobica. Il gruppo di esperti CIR ha concluso che poiché questo ingrediente non presenta tossicità significativa, quando formulato per essere non sensibilizzante (ovvero puòessere basato su una valutazione quantitativa del rischio), è sicuro per l'uso come ingrediente cosmetico nelle pratiche di uso e concentrazione di questa valutazione della sicurezza. In ogni caso è bene ricordare che l'uso ripetuto e prolungato di tensioattivi può causare irritazioni e dermatiti allergiche da contatto.
Il termine "Parfum" o "Aroma", più raramente, "Profumo", è una dizione generica che indica una fragranza e viene usato nei prodotti cosmetici per indicare composti odoranti e aromatici e le loro materie prime. Possono essere prodotti naturali, ma la maggior parte è di origine chimica.
PEG-7 Glyceryl Cocoate. E' un tensioattivo (rimuove le particelle di sporco) non ionico spesso associato a PEG-200 Hydrogenated Glyceryl Palmate che però ha un coefficiente di penetrazione più basso ed ottenuto con procedimento chimico, dalla palma.
Decyl glucoside è uno stabilizzante PEG-free studiato per la stabilizzazione di nanoparticelle (1). Usato in cosmetica nei saponi liquidi e shampoo come tensioattivo.
Glycereth - 2 Cocoate è un componente chimico, tensioattivo non ionico, un estere del Polyoxyethylene Glycerol e viene usato : dall'industria cosmetica come emolliente addensante schiumogeno emulsionante in detersivi per lavastoviglie con le finalità di cui sopra. Ha un basso profilo eco-tossicologico ed è ricavato dall'olio di cocco e dalla glicerina.
Coco-Glucoside è un tensioattivo (rimuove le particelle di sporco) non-ionico che viene ricavato dall'olio di cocco o dall'olio di palma. In cosmesi viene utilizzato come agente schiumogeno ed emulsionante. Deterge i capelli e ne aumenta la pettinabilità. Usato nel trattamento dell'acne, maschere per il viso.
Glyceryl Oleate PEG-5 emolliente ed emulsionante di origine per lo più vegetale. Biodegradabile e non irritante.
Styrene/Acrylates Copolymer è un copolimero impiegato in cosmesi come opacizzante.
Fino a questo punto tutti gli ingredienti esaminati non destano alcuna preoccupazione, ma buona parte di quelli che seguono non mi sono piaciuti.
È ben noto che Metilcloroisotiazolinone o Methylchloroisothiazolinone e Methylisothiazolinone - MIT due composti chimici solitamente utilizzati insieme, possono causare dermatite allergica da contatto. A causa di questa reazione, sono state introdotte restrizioni alla concentrazione di questi due componenti chimici utilizzati in prodotti cosmetici. Negli ultimi anni la prevalenza di dermatite allergica da contatto a conservanti isothiazolinone , vale a dire, Methylchloroisothiazolinone e Methylisothiazolinone, è aumentata drammaticamente. I prodotti cosmetici sono alcune delle principali fonti di esposizione.
Alpha-Isomethyl Ionone E' un componente chimico sul quale sono state effettuate molte prove di laboratorio. Può dare reazioni allergiche se chi lo usa ha la pelle molto sensibile e soprattutto perchè è sovente in compagnia di Linalool ed Eugenol. Tra l'altro è stato valutato per la la tossicità sistemica in ratti.
Altri ingredienti che preferisco evitare: Amyl Cinnamal , Butylphenyl Methylpropional , Hydroxycetyl hydroxyethyl dimonium chloride , PEG-120 Methyl Glucose Dioleate ,
Conclusioni
Prodotto troppo complicato con ingredienti che non mi piacciono. Non lo ricomprerò.
Evaluate |