Objects Tiiips Categories
Vitamin C Booster serum
"Descrizione"
by Al222 (21080 pt)
2021-Dec-21 20:02

Review Consensus: 9 Rating: 9 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  1
5
  
10
  

Vitamin C Booster serum è un siero antiage in confezione da 10 ml. prodotto dall'azienda Gianluca Mech S.p.A.



Indicazioni (dal  sito www.gianlucamech.com): Trattamento intensivo anti-aging a base di vitamina C tri-complex con peptidi biointelligenti collastin booster. Vitamin C Booster Serum è un potente siero anti-age adatto a tutti i tipi di pelle anche le più sensibili. Stimola la produzione di collagene, la proteina che dona struttura alla pelle e contrasta i segni del tempo. Svolge un’azione antiossidante, idratante, lenitiva, dona all’incarnato del viso un aspetto luminoso e radioso contrastando l’insorgere delle rughe, protegge la pelle prevenendo i danni da foto-invecchiamento, lascia la pelle morbida e idratata.


Ingredienti: Aqua (Water), Propanediol, 3-o-Ethyl ascorbic acid, Ethylhexyl olivate, Sodium ascorbyl phosphate, Ascorbic acid, Citrus sinensis (orange) fruit extract*, Heptapeptide-15 palmitate, Copper heptapeptide-14 pantothenate, Cassia angustifolia seed polysaccharide, Hyaluronic acid, Sodium hyaluronate, Tocopherol, Coco-caprylate, Dicaprylyl carbonate, Caprylic/capric triglyceride, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, polyglyceryl-4 olivate, Cyclodextrin, Sorbitol, Xanthan gum, Glycerin, Lecithin, Sodium polyacrylate, Lactic acid, Sodium acrylates copolymer, Lactic acid/glycolic acid copolymer, Polyvinyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin. * Da agricoltura biologica / From organic agriculture


Esaminiamo gli ingredienti più significativi in ordine di quantità come riportati in etichetta:



Propanediol. Si ricava dalla glicerina e viene utilizzato come lubrificante dall'industria cosmetica e farmaceutica.

3- O-Ethyl Ascorbic Acid è un composto chimico, un derivato stabile dell'acido l-ascorbico con un gruppo etilico alla terza posizione di carbonio, è stato sviluppato e viene utilizzato dall'industria cosmetica in prodotti topici per a cura dfella pelle e un buon ingrediente sbiancante nei cosmetici. 

Ethylhexyl olivate è un composto chimico, estere prodotto dalla reazione dell'olio di oliva con etilesanolo. Si presenta in forma liquida inodore ed incolore e viene utilizzato in cosmesi come emolliente. E' un acido grasso con bassa viscosità,  facilmente biodegradabile. Non contiene alcuna sostanza classificata come inquinante

Sodio Ascorbyl Fosfato è un composto chimico, un sale di sodio dell'acido ascorbico 2-fosfato, è un forte antiossidante con proprietà simili a quelle dell'acido ascorbico ed esercita un forte contrasto biologico nelle cellule contro radicali reattivi dell'ossigeno in eccesso.

Acido ascorbico  è un composto chimico, una vitamina C sintetizzata. La vitamina C è necessaria per la crescita e la riparazione dei tessuti in tutte le parti del corpo. Viene utilizzata per: creare una proteina importante per pelle, tendini, legamenti e vasi sanguigni, guarire le ferite e le cicatrici, riparare e mantenere in stato salutare cartilagine, ossa e denti.

Heptapeptide-15 Palmitate è un peptide naturale derivato dalla palma, estere dell'acido palmitico. Viene utilizzato in cosmesi per veicolare,alle cellule che producono collagene,  un altro peptide, Copper Palmitoyl Heptapeptide-14. La sua funzione è di agente idratante e stimolante del collagene per ridurre rughe e linee della pelle.

Senna (Cassia angustifolia, Vahl) è una pianta medicinale che raggiunge l'altezza di 5metri ed oltre, appartenente alla famiglia delle Caesalpiniaceae ed è proveniente da India, Yemen, Arabia Saudita, Egitto, Pakistan. E' una pianta molto interessanta dal punto di vista salutare in quanto ha proprietà antibatteriche e viene utilizzata per curare malattie della pelle, infezioni elmintiche e parassitarie.

Questi sono gli ingredienti più rilevanti sui 30 che compongono la formula di Vitamin C Booster serum e che raggiungeranno la nostra pelle. Tutti ottimi componenti, nessuno che desti preoccupazione. Il Fenossietanolo, un conservante sintetico, è l'unico che può dare problemi. Come per molti altri conservanti inseriti in formula nei prodotti cosmetici, la letteratura scientifica avverte su controindicazioni generali e specifiche che riguardano l'applicazione di questo conservante. Invece, per quanto riguarda specifiche ghiandole, questo studio del 2020 di Jingyi Wang ed altri avverte sulla tossicità del Fenossietanolo per  le cellule epiteliali della ghiandola di Meibomio, che secerne, tramite i suoi dotti, il film lacrimale umano, fonte principale di lipidi. Ne riporto il riassunto: "Recentemente, abbiamo scoperto che i conservanti cosmetici, benzalconio cloruro e formaldeide, sono particolarmente tossici per le cellule epiteliali della ghiandola di Meibomio umano (HMGECs). L'esposizione a questi agenti, a concentrazioni approvate per uso umano, porta in poche ore all'atrofia cellulare e alla morte. Ipotizziamo che questi effetti non siano unici e che anche altri conservanti cosmetici esercitino effetti negativi sugli HMGEC. Tali composti includono parabeni, fenossietanolo e clorfenesina, che sono stati segnalati per essere tossici per le cellule epiteliali corneali e congiuntivali, il fegato e i reni, nonché per irritare l'occhio. Per testare la nostra ipotesi, abbiamo esaminato l'influenza di parabeni, fenossietanolo e clorfenesina sulla morfologia, la segnalazione, la sopravvivenza, la proliferazione e l'espressione lipidica degli HMGEC immortalizzati (I). Queste cellule sono state coltivate in condizioni proliferanti o differenzianti con concentrazioni variabili di metilparabene, etilparabene, fenossietanolo e clorfenesina per un massimo di 5 giorni. Abbiamo monitorato la capacità di segnalazione, l'aspetto, il numero e il contenuto lipidico neutro degli IHMGEC, nonché il loro accumulo di lisosomi. I nostri risultati mostrano che un'esposizione di 30 minuti di IHMGEC a questi conservanti si traduce in una significativa riduzione dell'attività della via Akt. Questo effetto è dose-dipendente e si verifica a concentrazioni uguali a (clorfenesina) e inferiori a (tutti gli altri) quei dosaggi approvati per uso umano. Inoltre, un trattamento 24 ore su 24 degli IHMGEC con concentrazioni di metilparabene, etilparabene, fenossietanolo e clorfenesina vicino o alla dose umana approvata induce atrofia cellulare e morte. A tutte le concentrazioni testate, nessun conservante ha stimolato la proliferazione di IHMGEC. Di particolare interesse, non è stato possibile valutare l'influenza di questi conservanti, a dosaggi vicini a quelli approvati dall'uomo, sulla differenziazione IHMGEC, perché le cellule non sono sopravvissute al trattamento. In sintesi, i nostri risultati supportano la nostra ipotesi e mostrano che metilparabene, etilparabene, fenossietanolo e clorfenesina sono tossici per gli IHMGEC."

Conclusioni

Prodotto che utilizza la vitamina C sintetizzata  in forma di acido ascorbico e acido l-ascorbico con i suoi derivati  per il trattamento anti-invecchiamento della pelle. L'aggiunta di un estere della palma (Heptapeptide-15 Palmitate) e di un estere dell'olio di oliva (Ethylhexyl olivate), anche se solo in funzione di vettore e di emolliente, rispettivamente, confermano la validità di una formula mirata a migliorare l'aspetto della pelle. Rimane il problema dell'utilizzo nelle zone intorno agli occhi.

Evaluate