![]() | "Descrizione" by Al222 (21080 pt) | 2023-Dec-18 12:37 |
Sophia Loren, nata Sofia Villani Scicolone il 20 settembre 1934 a Roma, è un'icona del cinema italiano e internazionale. Cresciuta in povertà e con una madre single durante la guerra, Loren ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo partecipando a concorsi di bellezza. La sua bellezza straordinaria e il suo talento naturale per la recitazione l'hanno rapidamente portata al successo nel cinema italiano e poi a livello internazionale. Loren è diventata un simbolo di eleganza, bellezza e talento, rappresentando il glamour e il fascino del cinema italiano nel mondo.
Interessi
Sophia Loren è nota per la sua passione per la cucina italiana, un interesse che ha condiviso attraverso la pubblicazione di libri di cucina. La sua amore per la cucina riflette le sue radici italiane e la sua dedizione alla famiglia e alle tradizioni. Loren è anche un'attivista per varie cause umanitarie e ha sempre mostrato un forte legame con le sue origini italiane.
Film Principali
"La Ciociara" (1960): La sua interpretazione in questo film le è valsa l'Oscar come migliore attrice, diventando la prima attrice a vincere un Oscar per un film non in lingua inglese.
"Matrimonio all'italiana" (1964): Accanto a Marcello Mastroianni, Loren ha mostrato la sua abilità nel combinare dramma e commedia, interpretando una prostituta che aspira a una vita migliore.
"Ieri, oggi, domani" (1963): In questo film, Loren ha interpretato tre ruoli diversi, dimostrando la sua versatilità come attrice.
"Una giornata particolare" (1977): In questo film drammatico, Loren ha offerto una delle sue interpretazioni più toccanti, interpretando una casalinga durante il regime fascista in Italia.
Filmografia
1950 - "Tototarzan" (Mario Mattoli)
1950 - "Le sei mogli di Barbablù" (Carlo Ludovico Bragaglia)
1950 - "Cuori sul mare" (Giorgio Bianchi)
1951 - "Quo Vadis" (Mervyn LeRoy) - Uncredited
1953 - "Aida" (Clemente Fracassi)
1954 - "The Gold of Naples" (Vittorio De Sica)
1957 - "Boy on a Dolphin" (Jean Negulesco)
1958 - "The Black Orchid" (Martin Ritt)
1958 - "Desire Under the Elms" (Delbert Mann)
1960 - "Two Women" (Vittorio De Sica)
1961 - "El Cid" (Anthony Mann)
1963 - "Yesterday, Today and Tomorrow" (Vittorio De Sica)
1964 - "Marriage Italian Style" (Vittorio De Sica)
1964 - "The Fall of the Roman Empire" (Anthony Mann)
1966 - "Arabesque" (Stanley Donen)
1972 - "Man of La Mancha" (Arthur Hiller)
1977 - "A Special Day" (Ettore Scola)
1994 - "Prêt-à-Porter" (Robert Altman)
1995 - "Grumpier Old Men" (Howard Deutch)
2009 - "Nine" (Rob Marshall)
2020 - "The Life Ahead" (Edoardo Ponti)
Le interpretazioni di Sophia Loren sono state celebrate in tutto il mondo e le sono valse numerosi premi, tra cui l'Oscar come miglior attrice per il suo ruolo in "Due donne", diventando così la prima attrice a vincere un Oscar per un'interpretazione in un film in lingua straniera. Il suo fascino e il suo talento duraturo l'hanno resa un simbolo del cinema italiano.
Evaluate |