![]() | "Descrizione" by FRanier (7218 pt) | 2019-Nov-01 19:28 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Lo Xilitolo è un alcol di zucchero a cinque atomi di carbonio che ha usi commerciali in medicina e applicazioni alimentari come dolcificante alternativo per le persone diabetiche.
E' un dolcificante artificiale di origine vegetale che sostituisce lo zucchero, chiamato anche E967 come additivo alimentare o "lo zucchero del legno" in quanto si ricava da alcuni tipi di alberi e dal mais. Viene prodotto dall'idrogenazione dello Xilosio in condizioni di alta temperatura (80-140° C) e ad alta pressione (fino a 50 atm) (1).
Appartiene ai polialcoli che hanno caratteristica di contrapporsi agli acidi che intaccano lo smalto dei denti. Per questo viene usato nelle gomme da masticare e in campo alimentare e farmaceutico.
Dopo il 1960, lo Xilitolo è diventato un ingrediente comune in prodotti da forno senza zucchero, dentifrici e collutori anticarie, prodotti per l'igiene orale e cibo per diabetici.
Assunzione di quantità eccessive potrebbero causare effetti lassativi.
Formula molecolare : C5H12O5
Peso molecolare : 152.15
CAS : 87-99-0
Bibliografia_____________________________________
(1) Granström TB, Izumori K, Leisola M. A rare sugar xylitol. Part II: biotechnological production and future applications of xylitol. Appl Microbiol Biotechnol. 2007
Wisniak J, Hershkowitz M, Leibowitz R, Stein S. Hydrogenation of xylose to xylitol. Ind Eng Chem Res. 1974
Evaluate |