![]() | "Descrizione" by Ark90 (8519 pt) | 2019-Oct-27 19:37 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
I Flavonoidi sono fitonutrienti, una fonte importante di antiossidanti fenolici naturali, molto utili alla salute del corpo umano per la loro azione antiossidante che contrasta i radicali liberi, responsabili dei processi di invecchiamento e di molte malattie.
Svolgono un ruolo importante nel colore dei prodotti naturali. Sono responsabili dei colori delle foglie e dei fiori.
I flavonoidi sono metaboliti secondari che si accumulano nelle piante vascolari e, in misura minore, in muschi. Promuovono seme e la dispersione del polline, contribuendo alla formazione del colore di frutta e fiori (1).
Nella famiglia dei flavonoidi troviamo anche gli antociani, pigmenti idrosolubili anch'essi svolgenti azione antiossidante e antinfiammatoria riconoscibili dal colore blu.
I flavonoidi si trovano in (2):
Verdure
Cereali
Cacao (511,63 mg / 100 g)
Oli
Hanno azione benefica contro :
I Flavonoidi, forse il più importante singolo gruppo di composti fenolici negli alimenti, comprendono un gruppo di oltre 4000 composti vegetali aromatici. In questo gruppo vi sono :
L'assunzione ottimale giornaliera è stimata da 500 mg ad 1 grammo (3).
Bibliografia_________________________________________________
(1) Differential accumulation of phenolic compounds and expression of related genes in black- and yellow-seeded Brassica napus
Cunmin Qu, Fuyou Fu, Kun Lu, Kai Zhang, Rui Wang, Xinfu Xu, Min Wang, Junxing Lu, Huafang Wan, Tang Zhanglin, Jiana Li
J Exp Bot. 2013 Jul; 64(10): 2885–2898. Published online 2013 May 22. doi: 10.1093/jxb/ert148
(2) Dietary Flavonoids as Cancer Chemopreventive Agents: An Updated Review of Human Studies. Rodríguez-García C, Sánchez-Quesada C, J Gaforio J. Antioxidants (Basel). 2019 May 18;8(5). pii: E137. doi: 10.3390/antiox8050137. Review.
(3) Anthocyanins and Human Health: An In Vitro Investigative Approach
Mary Ann Lila
J Biomed Biotechnol. 2004;2004(5):306-313.
Evaluate |